East Journal intervista Valerio Evangelista, coautore insieme a Nicolino Sapio di Km 21. Dove le ciliegie tacevano, un racconto che parla di storie vere, quelle di chi visse gli orrori dei lager in Bosnia-Erzegovina
East Journal intervista Valerio Evangelista, coautore insieme a Nicolino Sapio di Km 21. Dove le ciliegie tacevano, un racconto che parla di storie vere, quelle di chi visse gli orrori dei lager in Bosnia-Erzegovina
Un ragazzino del 1933, ebreo britannico ad Asmara e la sua grande ed eccentrica famiglia
Chi lo ha gi letto avr le stesse impressioni, chi lo legger le condivider: non pu che piacere, scorre limpido, interessante, gradevole, esotico, levantino in modo conturbante. Scrive molto bene Sansone Banin, anziano israelita nato in Eritrea, autore di un quasi romanzo, sostiene. Non un'autobiografia e nemmeno un libro di storia, ma uno sviluppo narrativo ispirato dalla memoria e da certi personaggi ed eventi di una vita lontana.
Dopo tanti anni...
Un ragazzino del 1933, ebreo britannico ad Asmara e la sua grande ed eccentrica famiglia
Chi lo ha gi letto avr le stesse impressioni, chi lo legger le condivider: non pu che piacere, scorre limpido, interessante, gradevole, esotico, levantino in modo conturbante. Scrive molto bene Sansone Banin, anziano israelita nato in Eritrea, autore di un quasi romanzo, sostiene. Non un'autobiografia e nemmeno un libro di storia, ma uno sviluppo narrativo ispirato dalla memoria e da certi personaggi ed eventi di una vita lontana.
Dopo tanti anni...
Quante volte si nasconde il male compiuto! Alle volte lo si fa per paura, altre volte per vergogna, altre ancora perch, usando le parole di Primo Levi, abbiamo edificato una verit confortevole che ci consente di vivere in pace (I sommersi e i salvati, Primo Levi)...
Quante volte si nasconde il male compiuto! Alle volte lo si fa per paura, altre volte per vergogna, altre ancora perch, usando le parole di Primo Levi, abbiamo edificato una verit confortevole che ci consente di vivere in pace (I sommersi e i salvati, Primo Levi)...
di Paola Stefanucci per Il giornale della previdenza
di Paola Stefanucci per Il giornale della previdenza
Povert e disagio sociale si ripercuotono sulla salute globale. Inesorabilmente.
Le condizioni socioeconomiche influenzano, infatti, la frequenza di molte malattie acute e croniche, dei disturbi...
Povert e disagio sociale si ripercuotono sulla salute globale. Inesorabilmente.
Le condizioni socioeconomiche influenzano, infatti, la frequenza di molte malattie acute e croniche, dei disturbi...
Un classico recente (datato 1999) della letteratura francese
Una cassa piatta di legno, due metri per tre, ingombro impegnativo da recare in viaggio - autisti e addetti merci devono fare miracoli...
Un classico recente (datato 1999) della letteratura francese
Una cassa piatta di legno, due metri per tre, ingombro impegnativo da recare in viaggio - autisti e addetti merci devono fare miracoli...