CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Michele Pellegrini  Michele Pellegrini
Il confine occidentale
Dalla langue d'oc al movimento No Tav

Secondo volume della 'Tetralogia del confine' (a febbraio 2013 era uscito IL CONFINE OCCIDENTALE di Giorgio F. Siboni) al quale faranno seguito IL CONFINE SETTENTRIONALE e IL CONFINE MERIDIONALE.
Le terre ove da centocinquant'anni corre il confine italo-francese sono state per secoli altro: luoghi di passaggio, di incontro tra culture e identità religiose diverse, centro di una dominazione di Antico Regime che rimase per secoli uno Stato di passo con possedimenti di qua e di là dalle Alpi. Un mondo unito dalla lingua e dalla cultura: con un suo cuore che, nelle Alpi, tra Savoia e Piemonte, fu il Moncenisio; nel 1860 per la prima volta da lì fu fatto passare un confine presentato come lineare e inevitabile che in parte lacerò e disperse questa comunità umana. Oggi mute testimoni di quella frontiera sono le innumerevoli "fortezze Bastiani" che vegliano malinconiche le vette alpine. Per secoli, per gli uomini delle valli del Piemonte occidentale, la Francia fu terra di emigrazione per divenire nemica con l'entrata in guerra dell'Italia a fianco della Germania nel giugno del 1940. Il coup de poignard dans le dos fu causa delle richieste francesi alla fine della guerra che, rivolte all'inizio anche alla Valle d'Aosta, costrinsero l'Italia a rinunciare a Briga e Tenda in seguito al trattato di Parigi del 1947. Intento di questo saggio è presentare tematiche complesse ad un pubblico di non addetti ai lavori, poiché nonostante i tanti profondi e rapidi mutamenti avvenuti, tanto, troppo del passato continua ad essere iscritto nel nostro presente perché ci si possa prendere il lusso di ignorarlo.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 01/02/2014
pagine: 278
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PASSATO PROSSIMO
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: storia
ISBN: 9788897264385

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Michele Pellegrini
Il confine occidentale
Dalla langue d'oc al movimento No Tav





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Secondo volume della 'Tetralogia del confine' (a febbraio 2013 era uscito IL CONFINE OCCIDENTALE di Giorgio F. Siboni) al quale faranno seguito IL CONFINE SETTENTRIONALE e IL CONFINE MERIDIONALE.
Le terre ove da centocinquant'anni corre il confine italo-francese sono state per secoli altro: luoghi di passaggio, di incontro tra culture e identità religiose diverse, centro di una dominazione di Antico Regime che rimase per secoli uno Stato di passo con possedimenti di qua e di là dalle Alpi. Un mondo unito dalla lingua e dalla cultura: con un suo cuore che, nelle Alpi, tra Savoia e Piemonte, fu il Moncenisio; nel 1860 per la prima volta da lì fu fatto passare un confine presentato come lineare e inevitabile che in parte lacerò e disperse questa comunità umana. Oggi mute testimoni di quella frontiera sono le innumerevoli "fortezze Bastiani" che vegliano malinconiche le vette alpine. Per secoli, per gli uomini delle valli del Piemonte occidentale, la Francia fu terra di emigrazione per divenire nemica con l'entrata in guerra dell'Italia a fianco della Germania nel giugno del 1940. Il coup de poignard dans le dos fu causa delle richieste francesi alla fine della guerra che, rivolte all'inizio anche alla Valle d'Aosta, costrinsero l'Italia a rinunciare a Briga e Tenda in seguito al trattato di Parigi del 1947. Intento di questo saggio è presentare tematiche complesse ad un pubblico di non addetti ai lavori, poiché nonostante i tanti profondi e rapidi mutamenti avvenuti, tanto, troppo del passato continua ad essere iscritto nel nostro presente perché ci si possa prendere il lusso di ignorarlo.



L'AUTORE
Michele Pellegrini
(Milano 1981), laureato all'Università degli Studi di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia del cristianesimo e delle chiese cristiane presso l'Università degli Studi di Padova. E' archivista e paleografo e autore di diversi studi di storia medievale e moderna; collabora con importanti case editrici per la realizzazione di testi scolastici. Socio ordinario della Società Storica Lombarda e della Società Dalmata di Storia patria, è membro del Comitato scientifico della collana Tèxnes - Editrice Leone.

M. Pellegrini, L’«ordo maior» della Chiesa di Milano, (Studi di storia del Cristianesimo, 14), Milano 2009.

Il Filo della Memoria. Catalogo della mostra documentale, testi a cura di G.L. Dilda, M. Pellegrini, Truccazzano 2010.

M. Pellegrini, Cronologia ezzeliniana, in Soncino magica. Storie e leggende da Sonqi al figlio del Diavolo, a cura di F.Maestri, Associazione Castrum Soncini, Soncino 2011, pp. 79.

M. Pellegrini, Hic plus quam diabulo timebatur. L’eresia del potere nel mito ezzeliniano, Ibidem, pp. 80-96.

R. Roveda, M. Pellegrini, Il trono e l’altare, in La Spagna non è l’Uganda, «Limes» 4/2012, pp. 107-115.

M. Pellegrini, Introduzione, in Giovanni Pietro Moneta. Diario (1661-1672), a cura di G.L. Dilda, «Quaderni capitolari – Fonti», 1, 2012, pp. 1-12.

L. Fois, M. Pellegrini, Istituzioni e dissidenza religiosa. Episodi di eterodossia nell’Istria della prima età moderna, in Fenomenologia di una macro regione. Sviluppi economici, mutamenti giuridici ed evoluzioni istituzionali nell’alto adriatico tra età moderna e contemporanea, Milano 2012, Vol. 1, pp. 77-132.


Oltre edizioni
Pubblicato il 01/02/2014
pagine: 278
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PASSATO PROSSIMO
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: storia
ISBN: 9788897264385

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10



8068
Ufficio Stampa Rassegna Stampa PDF assagio consulta l'Indice

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
acquista su IBS



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
22/02/2025

Presente, passato, politica e futuro. La lezione di Orwell, Dick e Vonnegut

Cos'e' la lore e perche' e' ovunque sui social
Dai videogiochi ai meme virali, il termine sta ridefinendo il modo in cui raccontiamo e viviamo le storie

L'inno all'assenza di Garca Lorca

Simboli enigmatici rinvenuti su oggetti di 50.000 anni fa

Intelligenza artificiale, dualismo cartesiano e coscienza
Cos'è il cervello umano?

LEGGI TUTTO