
Le corti marziali di Sal
I Tribunali militari della RSI tra repressione e controllo dellordine pubblico (1943-1945)

Il volume analizza, inoltre, il dilagante fenomeno delle diserzioni nella RSI, argomento poco approfondito dalla storiografia e che in questa sede viene indagato soprattutto attraverso lo spoglio dei documenti prodotti dai tribunali militari ordinari e straordinari.
Si interroga, infine, sul destino dei giudici militari, nel momento in cui il loro operato e le loro responsabilità, soprattutto nei confronti dei condannati alla pena capitale, furono passati al vaglio delle Corti d'Assise Straordinarie, nate dopo la guerra per giudicare i collaborazionisti col fascismo.
Marchio editoriale

Pubblicato il 13/05/2016
pagine: 328
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PASSATO PROSSIMO
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: fascismo, resistenza, storia, giustizia, magistratura, dittatura
ISBN: 9788897264842
Prezzo di copertina € 21.00
Prezzo promozionale € 19.95
pagine: 328
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PASSATO PROSSIMO
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: fascismo, resistenza, storia, giustizia, magistratura, dittatura
ISBN: 9788897264842
Prezzo di copertina € 21.00
Prezzo promozionale € 19.95
acquista su
![]() |