CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Minturno / Gian Luca Campagna presenta il romanzo “Finis Terrae” al Mary Rock di Scauri
TEMPOREALE.INFO di sabato 20 agosto 2016
«Finis Terrae - noir mediterraneo» di Gianluca Campagna

[leggi l'articolo in PDF su TEMPOREALE.INFO]
[leggi l'articolo originale su TEMPOREALE.INFO]

“Finis Terrae” è un noir mediterraneo, come specifica il sottotitolo, ma non solo. Omicidi e misteri si susseguono in questo tiratissimo romanzo che si svolge nella città immaginaria di Villareale, che ricorda da vicino Latina. Un parroco che sapeva troppo trovato incaprettato nella canonica del suo borgo, un comitato ambientalista che scava nei segreti di una discarica e di una centrale nucleare dismessa, una ballerina di un night sparita nel nulla, una squadra di calcio che perde per pagarsi lo stipendio, un cronista indolente che non sa come impiegare il proprio tempo, un gruppo di imprenditori che avvia una centrale a biomasse per dare futuro a se stessi, un gruppo di amiche sull’orlo di una crisi isterica per i tradimenti dei mariti, una commessa di una boutique che aspetta ancora il principe azzurro, un ex calciatore col vizio della cocaina, un faccendiere serbocroato che tratta puttane, calciatori e scommettitori come se fosse ancora un cecchino durante l’assedio di Sarajevo. Amore e odio che si rincorrono a ritmi forsennati, scavalcandosi e sovrapponendosi. E sullo sfondo lo Scirocco che avvolge una città, sospesa tra mare, laghi paludosi e macchia mediterranea, in una sorta di Finis Terrae. Tutto questo è condensato nelle oltre 400 pagine del romanzo [...]


leggi l'articolo integrale su TEMPOREALE.INFO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

TEMPOREALE.INFO - sabato 20 agosto 2016
«Finis Terrae - noir mediterraneo» di Gianluca Campagna

[leggi l'articolo in PDF su TEMPOREALE.INFO]
[leggi l'articolo originale su TEMPOREALE.INFO]

“Finis Terrae” è un noir mediterraneo, come specifica il sottotitolo, ma non solo. Omicidi e misteri si susseguono in questo tiratissimo romanzo che si svolge nella città immaginaria di Villareale, che ricorda da vicino Latina. Un parroco che sapeva troppo trovato incaprettato nella canonica del suo borgo, un comitato ambientalista che scava nei segreti di una discarica e di una centrale nucleare dismessa, una ballerina di un night sparita nel nulla, una squadra di calcio che perde per pagarsi lo stipendio, un cronista indolente che non sa come impiegare il proprio tempo, un gruppo di imprenditori che avvia una centrale a biomasse per dare futuro a se stessi, un gruppo di amiche sull’orlo di una crisi isterica per i tradimenti dei mariti, una commessa di una boutique che aspetta ancora il principe azzurro, un ex calciatore col vizio della cocaina, un faccendiere serbocroato che tratta puttane, calciatori e scommettitori come se fosse ancora un cecchino durante l’assedio di Sarajevo. Amore e odio che si rincorrono a ritmi forsennati, scavalcandosi e sovrapponendosi. E sullo sfondo lo Scirocco che avvolge una città, sospesa tra mare, laghi paludosi e macchia mediterranea, in una sorta di Finis Terrae. Tutto questo è condensato nelle oltre 400 pagine del romanzo [...]


leggi l'articolo integrale su TEMPOREALE.INFO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
22/02/2025

Presente, passato, politica e futuro. La lezione di Orwell, Dick e Vonnegut

Cos'e' la lore e perche' e' ovunque sui social
Dai videogiochi ai meme virali, il termine sta ridefinendo il modo in cui raccontiamo e viviamo le storie

L'inno all'assenza di Garcķa Lorca

Simboli enigmatici rinvenuti su oggetti di 50.000 anni fa

Intelligenza artificiale, dualismo cartesiano e coscienza
Cos'è il cervello umano?

LEGGI TUTTO