CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Grecia. Presentato (dopo 70 anni) un libro italiano nell’isola di Kos
TRMTV.IT di lunedģ 29 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

Grecia. Presentato (dopo 70 anni) un libro italiano nell’isola di Kos

Dopo settant’anni dalla fine dell’amministrazione italiana di Kos (Coo), l’isola greca del Dodecaneso ha ospitato per la prima volta la presentazione di un libro italiano.
Nell’affollato giardino del Caffè Zero, numerosi turisti e residenti hanno seguito la presentazione di “Manuale sentimentale dell’isola di Kos” (Oltre edizioni) dello scrittore fiumano Diego Zandel, collaboratore delle pagine culturali della Gazzetta del Mezzogiorno. A illustrare il volume, il giornalista della Gazzetta Ugo Sbisà.
Alla serata, organizzata dall’animatrice culturale Giuseppina Dilillo, materana da anni residente a Kos, hanno preso parte lo storico Kostas Kojopoulos – impegnato anche in veste di traduttore per la parte greca dell’uditorio – e il poeta ottantenne Manolis Fortounis, per molti anni detenuto nel manicomio di Leros, durante il regime dei colonnelli, a causa della sua fede comunista.
La manifestazione bilingue ha esaltato la vicinanza culturale e l’amicizia tra il popolo italiano e quello greco, atteso che, come ha ricordato Kojopoulos, la prima scuola di lingua italiana venne fondata a Kos nel 1520, settant’anni dopo la caduta di Costantinopoli, col fine di favorire i commerci fra l’Egeo e l’Italia. (ANSAmed)

[leggi l'articolo originale su TRM network - WEB]
[leggi l'articolo originale su TRM network - PDF]


leggi l'articolo integrale su TRMTV.IT
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

TRMTV.IT - lunedģ 29 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

Grecia. Presentato (dopo 70 anni) un libro italiano nell’isola di Kos

Dopo settant’anni dalla fine dell’amministrazione italiana di Kos (Coo), l’isola greca del Dodecaneso ha ospitato per la prima volta la presentazione di un libro italiano.
Nell’affollato giardino del Caffè Zero, numerosi turisti e residenti hanno seguito la presentazione di “Manuale sentimentale dell’isola di Kos” (Oltre edizioni) dello scrittore fiumano Diego Zandel, collaboratore delle pagine culturali della Gazzetta del Mezzogiorno. A illustrare il volume, il giornalista della Gazzetta Ugo Sbisà.
Alla serata, organizzata dall’animatrice culturale Giuseppina Dilillo, materana da anni residente a Kos, hanno preso parte lo storico Kostas Kojopoulos – impegnato anche in veste di traduttore per la parte greca dell’uditorio – e il poeta ottantenne Manolis Fortounis, per molti anni detenuto nel manicomio di Leros, durante il regime dei colonnelli, a causa della sua fede comunista.
La manifestazione bilingue ha esaltato la vicinanza culturale e l’amicizia tra il popolo italiano e quello greco, atteso che, come ha ricordato Kojopoulos, la prima scuola di lingua italiana venne fondata a Kos nel 1520, settant’anni dopo la caduta di Costantinopoli, col fine di favorire i commerci fra l’Egeo e l’Italia. (ANSAmed)

[leggi l'articolo originale su TRM network - WEB]
[leggi l'articolo originale su TRM network - PDF]


leggi l'articolo integrale su TRMTV.IT
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
22/02/2025

Presente, passato, politica e futuro. La lezione di Orwell, Dick e Vonnegut

Cos'e' la lore e perche' e' ovunque sui social
Dai videogiochi ai meme virali, il termine sta ridefinendo il modo in cui raccontiamo e viviamo le storie

L'inno all'assenza di Garcķa Lorca

Simboli enigmatici rinvenuti su oggetti di 50.000 anni fa

Intelligenza artificiale, dualismo cartesiano e coscienza
Cos'è il cervello umano?

LEGGI TUTTO