CATALOGO seleziona Antropologia, Etnologia e Folklore Arti Attualita' Biografie e autobiografie Filosofia
Novità in libreria (clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro) clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro
Novità in libreria (clic sulla copertina per info e dettagli) Raffaella Ferrari La falena SOLO STAMPA Simonetta Tassinari Il sapere dellanima SOLO STAMPA Daria Perrozzi Il colore del mio buio SOLO STAMPA Alberto Schettini In questo eterno vacillare SOLO STAMPA Beppe Mecconi Cinquantadue SOLO STAMPA Enrico Caneva La flora preistorica III giardini del Carbonifero SOLO STAMPA Danila Boggiano Finestre con lume SOLO STAMPA Claudio Sottocornola A bordo SOLO STAMPA AA.VV. I limoni 2024 SOLO STAMPA AA.VV Nero come la Luna SOLO STAMPA AA.VV. Cento anni di passione infinita SOLO STAMPA elenco completo In arrivo (clic sulla copertina per info e dettagli) R. Ferrari - S. Nicosia Solitarix in libreria da febbraio 2026 prenotabile sul nostro Bookstore Stefano Terra Le Porte di Ferro febbraio 2026 prenotabile sul nostro Bookstore Le nostre Collane [slideshow] elenco completo Articoli e Recensioni marted 25 novembre 2025 Il sapere dellanima di Simonetta Tassinari La bottega dei libri — articolo di Alessia Chierico Ildegarda di Bingen, Juana Ins de la Cruz, Edith Stein: tre donne, tre filosofe, tre modi originali di pensare l dove la ragione incontra il mistero, e la spiritualit si fa conoscenza. Troppo spesso relegate al margin... [leggi tutto] luned 24 novembre 2025 Note a margine del libro di Simonetta Tassinari Il sapere dellanima. Tre filosofe al confine tra ragione e fede Il paese delle donne — articolo di Paola Cavallari Un merito indubitabile il libro di Simonetta Tassinari lo possiede: quello di far desiderare per chi non lo avesse gi fatto- una lettura delle opere di almeno una delle tre figure femminili qui indagate: Ildegarda di Bingen, Juana Ins de la Cruz, Edith Stein. E tale merito gi di per s encomiabile... [leggi tutto] sabato 15 novembre 2025 Tre donne in ricerca ai confini tra fede e ragione Avvenire — articolo di Maurizio Shoepflin [leggi tutto] marted 11 novembre 2025 La Falena, il nuovo psico-noir di Raffaella Ferrari tra ossessioni e segreti La Gazzetta della Spezia — articolo di Anna Mori Un viaggio tra le ombre di un night club e le pieghe dellanimo umano [leggi tutto] domenica 9 novembre 2025 La Falena di Raffaella Ferrari in uscita con Gammar Nerdgames — articolo di Samuele Gammarò ha annunciato luscita de La Falena, il nuovo libro di Raffaella Ferrari, disponibile in libreria a partire dal 20 novembre. Andiamo a scoprire i dettagli sullopera [leggi tutto] Podcast marted 4 novembre 2025 Enrico Caneva *La flora preistorica II* Il posto delle parole — articolo di Livio Partiti Il libro non solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino venerd 19 settembre 2025 Claudio Sottocornola a Radio Orizzonti presenta A bordo, intervistato da Iaia Barzani Radiorizzonti — articolo di Iaia Barzani marted 9 settembre 2025 Beppe Mecconi Nero come la luna Il posto delle parole — articolo di Livio Partiti 12 racconti noir per 12 mesi nella terra di Lunigiana gioved 10 luglio 2025 Intervista a Beppe Mecconi su "Nero come la luna" Radio Cernusco — articolo di Radio Cernusco Intervista a Beppe Mecconi, coordinatore della pubblicazione Video marted 28 ottobre 2025 La cappella Sistina dellAntico Egitto scoperta da un archeologo italiano La7 Attualit Nella Valle dei Re, oggi parte di Luxor, i faraoni iniziarono a farsi seppellire tra monumenti maestosi. Tra le numerose tombe scoperte tra XIX e XX secolo, la pi straordinaria fu rinvenuta da un italiano.Il 18 ottobre 1817, Giovanni Battista Belzoni, archeologo padovano, scopr una tomba che lo lasci senza parole. La defin la pi grande e perfetta di tutta la Valle dei Re, guadagnandosi il soprannome di Cappella Sistina dellAntico Egitto per la sua magnificenza e decorazione... sabato 18 ottobre 2025 Gbekli Tepe, la scoperta che riscrive la storia dellumanit https://newsroom24.it La scoperta di Gbekli Tepe, complesso megalitico di 13.000 anni fa, rivela lesistenza di civilt avanzate precedenti alla nascita dellagricoltura, costringendo archeologi e storici a rivedere radicalmente le teorie sullevoluzione venerd 19 settembre 2025 Sottocornola con La fatica dellintero alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo Gioved 20 febbraio 2025 alle ore 17.30 Claudio Sottocornola ha presentato il volume La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro (Oltre Edizioni, 2024) presso la Sala Boninelli della Biblioteca Tiraboschi di Bergamo. Ha dialogato con lautore Enrico Facchetti, docente di Filosofia e Storia presso il Liceo scientifico F. Lussana. venerd 19 settembre 2025 Tecnica o Mistica? Sottocornola alla Fiera dei Librai 2025 http://www.claudiosottocornola-claude...