Articoli
Le nuove frontiere del pensiero nel nuovo libro del filosofo Claudio Sottocornola
|
di Redazione per Il Giardino della Cultura Il Giardino della Cultura
|
di Redazione per Il Giardino della Cultura Il Giardino della Cultura
|
Nel nuovo libro del filosofo Claudio Sottocornola, “A che punto e' la notte? Tracce di pensiero vigile” si affrontano temi-limite della riflessione contemporanea. Dalla post-verita' allo sfruttamento animale, dal...
[leggi tutto]
|
Nel nuovo libro del filosofo Claudio Sottocornola, “A che punto e' la notte? Tracce di pensiero vigile” si affrontano temi-limite della riflessione contemporanea. Dalla post-verita' allo sfruttamento animale, dal...
[leggi tutto]
|
L'intervista a Carla Boroni
|
di Gian Paolo Laffranchi per BresciaOggi
|
di Gian Paolo Laffranchi per BresciaOggi
|
«Con Fondazione Civiltà Bresciana un progetto culturale di grande apertura Fieri delle radici, ma pronti al nuovo»
[leggi tutto]
|
«Con Fondazione Civiltà Bresciana un progetto culturale di grande apertura Fieri delle radici, ma pronti al nuovo»
[leggi tutto]
|
A che punto è la notte? Tracce di pensiero vigile di Claudio Sottocornola
|
di Mario Bonanno per SoloLibri.net
|
di Mario Bonanno per SoloLibri.net
|
In perenne equilibrio fra pensiero debole e metafisica. Post-verità e pluralismo. Crisi del sacro. Nostalgia dell’infanzia. Sfruttamento animale. Gender e dimensione sessuata. Vita nel cosmo. Sono alcune delle stazioni in cui si declina A che punto è la notte?
[leggi tutto]
|
In perenne equilibrio fra pensiero debole e metafisica. Post-verità e pluralismo. Crisi del sacro. Nostalgia dell’infanzia. Sfruttamento animale. Gender e dimensione sessuata. Vita nel cosmo. Sono alcune delle stazioni in cui si declina A che punto è la notte?
[leggi tutto]
|
Recensione: “L’isola di Kos” di Diego Zandel, Oltre Edizioni
|
di Giulia Malavolti per La bottega dei libri
|
di Giulia Malavolti per La bottega dei libri
|
Diego Zandel frequenta dal 1969 l'isola di Kos, la terza più grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos: per 40 anni è stato sposato con Anna, originaria di quell'isola, prematuramente scomparsa. E nel ricordo di Anna, l'autore, romanziere affermato che nell'isola di Kos ha ambientato già due romanzi di successo, L'uomo di Kos e Il fratello greco...
[leggi tutto]
|
Diego Zandel frequenta dal 1969 l'isola di Kos, la terza più grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos: per 40 anni è stato sposato con Anna, originaria di quell'isola, prematuramente scomparsa. E nel ricordo di Anna, l'autore, romanziere affermato che nell'isola di Kos ha ambientato già due romanzi di successo, L'uomo di Kos e Il fratello greco...
[leggi tutto]
|
|