CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Alessandra di Stefano Terra

Gammarò editore, 2023 - La casa editrice ligure ha riproposto dopo mezzo secolo Alessandra, il romanzo di Giulio Tavernari (giornalista, scrittore e poeta, firmava con lo pseudonimo Stefano Terra), che vinse il Premio Campiello nel 1974

[leggi tutto]
Gammarò editore, 2023 - La casa editrice ligure ha riproposto dopo mezzo secolo Alessandra, il romanzo di Giulio Tavernari (giornalista, scrittore e poeta, firmava con lo pseudonimo Stefano Terra), che vinse il Premio Campiello nel 1974

[leggi tutto]




*Sergio Zavoli*

Inchieste, stile e passioni di un maestro del giornalismo italiano. Con 10 interviste inedite e un ricordo della figlia Valentina. Nel XX secolo ci sono stati pochi uomini di cultura in Italia...

[leggi tutto]
Inchieste, stile e passioni di un maestro del giornalismo italiano. Con 10 interviste inedite e un ricordo della figlia Valentina. Nel XX secolo ci sono stati pochi uomini di cultura in Italia...

[leggi tutto]




*La flora preistorica*

Comprendere la storia della vita ed il suo divenire sul nostro pianeta vuol dire, prima di tutto, riconoscere il posto ed il ruolo occupato dalle piante, scrive nellintroduzione Walter Landini...

[leggi tutto]
Comprendere la storia della vita ed il suo divenire sul nostro pianeta vuol dire, prima di tutto, riconoscere il posto ed il ruolo occupato dalle piante, scrive nellintroduzione Walter Landini...

[leggi tutto]




Le Uova fatali di Bulgakov rivive nei disegni di Marco dAponte

Le uova fatali di Bulgakov scritto nel 1925, diventa un graphic novel grazie alla creativit del fumettista e illustratore Marco dAponte

[leggi tutto]
Le uova fatali di Bulgakov scritto nel 1925, diventa un graphic novel grazie alla creativit del fumettista e illustratore Marco dAponte

[leggi tutto]




Uova fatali Marco DAponte Introduzione di Lorenzo Barberis

Il celebre romanzo fantascientifico di Bulgakov trasformato in graphic novel.
Il testo, ricco di dialoghi, si adatta alle caratteristiche specifiche del linguaggio fumettistico e il soggetto...

[leggi tutto]
Il celebre romanzo fantascientifico di Bulgakov trasformato in graphic novel.
Il testo, ricco di dialoghi, si adatta alle caratteristiche specifiche del linguaggio fumettistico e il soggetto...

[leggi tutto]




I dimenticati dellarte. Stefano Terra, lartista solitario

Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei tanti talenti che il nostro paese non ha saputo riconoscere, e attende ancora di essere scoperto dal grande pubblico

[leggi tutto]
Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei tanti talenti che il nostro paese non ha saputo riconoscere, e attende ancora di essere scoperto dal grande pubblico

[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 20 21 22 23  24 25 26 27 28 29 30 >  >>