RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Storie, leggende e fantasie: la magica terra di Thule
di Luigi Angelino per Auralcrave — (dis)educazione culturale — venerdì 31 maggio 2024 ore 10:46

Molto spesso abbiamo sentito parlare di Thule (anche Tule) o della cosiddetta “ultima Thule” che, nell’immaginario collettivo, ha assunto il significato di qualcosa di molto...


Franz Kafka: 100 anni senza lo scrittore che ha narrato l’assurdità dell’esistenza umana
di Niccolò Lucarelli per Artribune — letterature — venerdì 31 maggio 2024 ore 06:06

È morto 100 anni fa, il 3 giugno 1924, l’autore de La Metamorfosi e de Il Processo il cui nome è diventato per antonomasia simbolo della incomprensibilità del vivere umano e dell’oppressione. Ma non tutti sanno che Kafka è stato anche un appassionato disegnatore


POESIÆUROPA. Isola Polvese, 3-8 giugno 2024
di per Le parole e le cose² — letterature — venerdì 31 maggio 2024 ore 06:02

Dal 3 all’8 giugno avrà luogo sull’Isola Polvese del Lago Trasimeno la sesta edizione del festival, POESIÆUROPA. Qui a seguire il programma


Quando un’eclissi di Sole provò la relatività generale di Einstein
di Luca Nardi per Wired — scienze — mercoledì 29 maggio 2024 ore 07:54

Il 29 maggio 1919 il fenomeno astronomico divenne la prova più importante della teoria che rivoluzionò per sempre la fisica


I segreti della Deposizione di Umbertide di Luca Signorelli svelati in gigapixel
di Giuseppe Sterparelli per Artribune — arti — martedì 28 maggio 2024 ore 04:38

La digitalizzazione in altissima definizione offre una visione inedita dell’ultimo capolavoro del Maestro cortonese, rivelando, tra gli altri dettagli, una firma nascosta


I dimenticati dell’arte. La storia del creativo anticonformista Italo Cremona
di Ludovico Pratesi per Artribune — arti — lunedì 27 maggio 2024 ore 05:29

Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro impossibile da incasellare, oggi celebrato alla GAM di Torino


La SIAE continua a impedire la divulgazione dell’arte. Il Venerdì di Repubblica pubblica articoli senza foto
di Livia Montagnoli per Artribune — (dis)educazione culturale — lunedì 27 maggio 2024 ore 05:28

Sull’ultimo numero del Venerdì di Repubblica, la consueta rubrica sull’arte di Tomaso Montanari è stata pubblicata sprovvista di foto, per l’annosa questione dei diritti d’autore. Quando cambierà qualcosa?


Il grande bluff delle neuroscienze
di Riccardo Manzotti per Il Tascabile — scienze — domenica 26 maggio 2024 ore 10:19

Dogmi, vicoli ciechi e controversie irrisolte nello studio empirico della coscienza


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14 15 16  17 18 19 20 >  >>