RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La trappola del patrimonio immateriale e il qualunquismo culturale
di Stefano Monti per Artribune — riflessioni — domenica 2 luglio 2023 ore 00:15

La lista del patrimonio immateriale tutelato dallUnesco sempre pi nutrita. Ma ancora in grado di rappresentare al meglio le espressioni culturali che ci identificano?


*Come un viandante che di notte nutre il fuoco*. Dialogo con Riccardo Corsi
di Redazione per Pangea — riflessioni — domenica 2 luglio 2023 ore 00:15

Cos il libro? Creatura con le zampe, creazione caudata e dai dieci volti, di miracolosi pozzi e dolenti doline; tutto un bivio a forma di cobra. Bestia sacrificale da spalancare, scotennare fino al gemito osseo. E quei segni, alfabetici coltelli, pungolo e pugnalata, lettere stellate, stallatico della terra, controfigura dei cieli. Il libro: animale strano, []


Anche le donne andavano a caccia nelle societ di cacciatori-raccoglitori
di Redazione per TerraeAnriquae — storia aantica — domenica 2 luglio 2023 ore 00:14

Per molto tempo (forse troppo) le societ preistoriche sono state immaginate come scenari dove, da un lato, gli uomini usavano la forza bruta per cacciare gli animali e, dall'altro...


LEsa lancia Euclid per studiare la materia oscura
di Luca Nardi per Wired — scienze — domenica 2 luglio 2023 ore 00:13

Il telescopio spaziale mapper miliardi di galassie


RELIC (di Euripides Laskaridis)
di Stefano Tomassini per teatroecritica — teatro — domenica 2 luglio 2023 ore 00:11

Straordinario e travolgente, il greco Euripides Laskaridis ha presentato, allo Studio 3 del CN D di Pantin, il suo famoso assolo Relic (2015)


Intervista alla violoncellista Jo Quail tra metal e musica classica
di Samantha Stella per Artribune — musica — domenica 2 luglio 2023 ore 00:10

La violoncellista inglese Jo Quail, che spazia tra musica classica e metal, anche molto ispirata dallarte visiva


La scoperta della Grecia delle origini. Conversazione con Sergio Givone
di Matteo Nucci per minima & moralia — (dis)educazione culturale — domenica 2 luglio 2023 ore 00:09

EGEO. Fino a dieci anni fa, Sergio Givone stato uno dei pi noti accademici italiani. Docente di estetica alle Universit di Perugia, Torino e Firenze, autore di romanzi e saggi molto apprezzati e premiati, stato anche...


Ora sappiamo perch in mezzo all'oceano Indiano c' un enorme buco gravitazionale
di Sara Carmignani per Wired — scienze — sabato 1 luglio 2023 ore 00:19

Noto da decenni, nessuna ipotesi finora aveva completamente chiarito l'origine del fenomeno: uno studio sembra far luce sul perch della sua esistenza


Pag. n.  <<  < 180 181  182 183 184 185 186 187 188 189 190 >  >>