La Giustizia nell’arte. La mostra al Museo Correr di Venezia di Fausto Politino per Artribune — arti — lunedì 19 giugno 2023 ore 00:12
|
|
Come i grandi artisti hanno rappresentato nei secoli il concetto di “giustizia”? A Venezia si spazia da Vasari ad Ai Weiwei per esplorare un tema iconografico e concettuale dalle molteplici sfumature
|
Lucio Fontana: artista tra tagli, buchi e luci di Fabio Cioffi per Eroica Fenice — arti — lunedì 19 giugno 2023 ore 00:12
|
|
Il secondo dopoguerra è stato un periodo di assestamento e di ripresa dal recente e brutale conflitto, ma è stato anche un periodo che è la culla di molti importantissimi movimenti d’avanguardia. Tra i movimenti di spicco...
|
Le classi di nomi della lingua italiana di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice — (dis)educazione culturale — lunedì 19 giugno 2023 ore 00:09
|
|
I nomi sono una parte variabile del discorso. Sono detti anche “sostantivi” proprio perché sono elementi che hanno una “sostanza”, ossia un referente vero e proprio. I nomi (o sostantivi) variano ovviamente per genere e numero. In base alle ripartizioni più diffuse...
|
Africa, il volto dinamico e innovativo che non si vuol vedere di Luca Attanasio per Atlante — varia (dis)umanità — lunedì 19 giugno 2023 ore 00:08
|
|
Il volto dinamico e innovativo dell’Africa è forse quello più sottorappresentato dai nostri media. La realtà è però che il continente si sta innovando con una rapidità mai vista prima
|
È stato creato il primo embrione umano sintetico di Redazione per Linkiesta — scienze — domenica 18 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Lo studio, che per la prima volta non prevede l’uso di ovuli e sperma, potrebbe permettere enormi passi avanti nella ricerca sulle malattie genetiche, ma solleva problemi etici e legali
|
Giorgio Scerbanenco, il padre del noir all’italiana di Alessandro Busnengo per Mangialibri — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Vladimir Giorgio Scerbanenko nasce a Kiev nel 1911. Il padre infatti, un professore di latino e greco, era ucraino e la madre italiana, originaria della capitale. A pochi mesi è già...
|
Il '900, un secolo da rivista (letteraria) di Davide Brullo per il Giornale — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Gli Uffizi dedicano una mostra all'epoca d'oro di "La Voce", "Leonardo", "Solaria"...
|
|