RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Intervista al fotografo Giorgio Stawowczyk
di Stefania Pandozy per Meer — storia e archeologia — lunedì 9 ottobre 2023 ore 00:14

Uno sguardo illuminato sui siti archeologici dell’Asia Minore
Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi, e il cuore. È un modo di vivere.
(Henri Cartier Bresson)


Héctor Ulises Passarella, il mondo di Borges e il suono del bandoneón
di Francesco Palmieri per Il foglio — musica — lunedì 9 ottobre 2023 ore 00:10

Lo hanno sentito suonare in tanti anche senza essere stati a un suo concerto, perché Luis Bacalov gli affidò l’esecuzione della colonna sonora de ‘Il postino’ con Massimo Troisi, vincitrice dell’Oscar


Mai mettere due galli in un pollaio. Il buon senso dei Premi, dal Nobel allo Strega
di Andrea Temporelli per Pangea — letterature — lunedì 9 ottobre 2023 ore 00:09

Quando si è giovani, si è pieni di entusiasmo e si crede di poter cambiare il mondo. Così, fondammo un giorno il Premio Lago d’Orta. Era ancora il millennio scorso. Troppo giovane, però, per stare accanto a cattedratici...


Arrokoth ha una ‘montagna’ che sfida i modelli di formazione planetaria
di Angelo Petrone per ScienzeNotizie — scienze — sabato 7 ottobre 2023 ore 00:19

L’ogg
etto studiato da New Horizons presenta formazioni le cui origini restano un mistero per gli scienziati. Arrokoth, un enigmatico oggetto della Cintura di Kuiper, è coperto da una decina di rilievi. In un nuovo studio...


La boxe nella scrittura di Joyce Carol Oates
di Gianni Montieri per minima & moralia — letterature — sabato 7 ottobre 2023 ore 00:18

“Nel giusto contesto, il dolore è qualcosa di diverso dal dolore”. La boxe è per me qualcosa di sfumato e vago, un’idea o un’intuizione, un ricordo d’infanzia, due chiacchiere con mio padre, immagini in bianco e nero piene di fascino, tutto come in una nebbia o in una favola; tutto questo come un mistero si è...


”Favole della notte” di Melina Scalise: l’immaginazione come possibilita' di trasformare il proprio mondo
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — letterature — sabato 7 ottobre 2023 ore 00:18

Edito da Töpffer per OltreEdizioni, (2022 pp. 106), Favole della notte di Melina Scalise, con le illustrazioni di Francesca Magro, è un libro che interseca la percezione emotiva all’arte figurativa evocando riflessioni e ispirazioni originate nella sfera del sensibile...


“Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione”. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo
di Bruno Giurato per Pangea — pensiero — sabato 7 ottobre 2023 ore 00:16

A Benjamin Labatut piace lo scontro. Gli piacciono i no, per intenzione conoscitiva. Dice: “Nella conoscenza esoterica la contraddizione è la più alta forma di sapienza”. Segue quella linea. A guardarlo sembra un elfo: un bel viso furbo, occhi scuri mai fermi, capelli corvini quasi a nuvola (li riavvia spesso, tipo ex bella che si […]


Una tomba di 2000 anni fa scoperta a Giugliano. È in condizioni eccezionali
di Angelo Petrone per ScienzeNotizie — storia e archeologia — sabato 7 ottobre 2023 ore 00:14

Nella tomba sono stati portati alla luce affreschi in un eccezionale stato di conservazione.
Nel corso dei lavori preliminari per la realizzazione della Rete Idrica Flegrea, a Giugliano in Campania, è stata portata alla luce...


Pag. n.  <<  < 70 71 72 73 74 75  76 77 78 79 80 >  >>