RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Centinaia di misteriosi cerchi delle fate visti dallo spazio per la prima volta
di Lucia Petrone per ScienzeNotizie — scienze — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:13

Le zone aride della Namibia e dellAustralia ospitano alcune formazioni peculiari. Misteriosi schemi di vegetazione ad anello circondano zone aride di terreno, ma nessuno sa perch


Nuova lingua indoeuropea scoperta durante gli scavi a Trkiye
di Redazione per TerraeAnriquae — linguistica — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:09

Uno scavo in Trkiye ha portato alla luce una lingua indoeuropea sconosciuta. Il professor Daniel Schwemer , esperto del Vicino Oriente antico, partecipa alle indagini sulla scoperta


Nella Collezione Reale del Regno Unito stato scoperto un dipinto di Artemisia Gentileschi perduto da tempo
di Giulia Giaume per Artribune — pittura — marted 26 settembre 2023 ore 00:19

L'opera era stata lasciata a fare la polvere nel deposito delll'Hampton Court Palace di Londra per un secolo. Ora va in mostra accanto al celebre "Autoritratto come allegoria della Pittura" della pittrice barocca


I libri di Jakub, il grande viaggio di Olga Tokarczuk
di Gianni Montieri per minima & moralia — letterature — marted 26 settembre 2023 ore 00:18

Se consideri il mondo buono, allora il male diventa uneccezione, una mancanza, un errore, e non ti torna nulla. Ma se assumiamo il contrario, che il mondo malvagio e il bene uneccezione, tutto ti torna bello e sensato. Perch non vogliamo vedere ci che evidente? Cominciare dalla fine, o considerare la fine...


La letteratura russa di fronte a Napoleone
di Andrea Sartori per Meer — letterature — marted 26 settembre 2023 ore 00:18

Il fascino del nemico
Quale visione hanno i russi di Napoleone Bonaparte? La domanda parrebbe retorica: il Nemico che viol i sacri confini della Patria, linvasore, un precursore di Hitler: linvasione francese del 1812


Appunti rozzi di un lettore de Il dottor ivago di Boris Pasternak, un romanzo che ti cambia la vita
di Michele Nigro per Pangea — letterature — marted 26 settembre 2023 ore 00:18

difficile uscire indenni da un romanzo come Il dottor ivago di Bors Pasternk, dopo averlo letto. difficile staccarsi da quel testo, riporlo in libreria tra gli altri come se niente fosse...


La poesia una questione di vita o di morte. Dialogo con Jos Tolentino
di Redazione per Pangea — poesia — marted 26 settembre 2023 ore 00:17

Di primo acchito, sorride. Gli occhi sembrano colibr dietro la voliera delle lenti. Pare innocuo, un parroco di campagna per questo bisogna stare in sospetto, tendere le gambe e le orecchie, come archi. Jos Tolentino nato a Madeira, in Portogallo, a met dicembre del 1965; ha quattro fratelli, lui il pi giovane. []


Le mtier de la critique: lAutunno tra poesia e vino, un excursus nella cultura greca
di Filomena Gagliardi per Oubliette Magazine — poesia — marted 26 settembre 2023 ore 00:17

Allavvicinarsi dellAutunno, vorrei offrire cordialmente un assist ai miei venticinque lettori affinch, invece di cadere nella disperazione, vivano il cambio di stagione in modo leggero, ma non per questo frivolo, accompagnati dalla guida inconfondibile ed inimitabile dei Greci (noi moderni siamo solo nani sulle spalle dei giganti!)


Pag. n.  <<  < 80 81 82 83 84  85 86 87 88 89 90 >  >>