Nuova lingua indoeuropea scoperta durante gli scavi a Trkiye di Redazione per TerraeAnriquae — linguistica — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:09
|
|
Uno scavo in Trkiye ha portato alla luce una lingua indoeuropea sconosciuta. Il professor Daniel Schwemer , esperto del Vicino Oriente antico, partecipa alle indagini sulla scoperta
|
I libri di Jakub, il grande viaggio di Olga Tokarczuk di Gianni Montieri per minima & moralia — letterature — marted 26 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Se consideri il mondo buono, allora il male diventa uneccezione, una mancanza, un errore, e non ti torna nulla. Ma se assumiamo il contrario, che il mondo malvagio e il bene uneccezione, tutto ti torna bello e sensato. Perch non vogliamo vedere ci che evidente? Cominciare dalla fine, o considerare la fine...
|
La letteratura russa di fronte a Napoleone di Andrea Sartori per Meer — letterature — marted 26 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Il fascino del nemico Quale visione hanno i russi di Napoleone Bonaparte? La domanda parrebbe retorica: il Nemico che viol i sacri confini della Patria, linvasore, un precursore di Hitler: linvasione francese del 1812
|
La poesia una questione di vita o di morte. Dialogo con Jos Tolentino di Redazione per Pangea — poesia — marted 26 settembre 2023 ore 00:17
|
|
Di primo acchito, sorride. Gli occhi sembrano colibr dietro la voliera delle lenti. Pare innocuo, un parroco di campagna per questo bisogna stare in sospetto, tendere le gambe e le orecchie, come archi. Jos Tolentino nato a Madeira, in Portogallo, a met dicembre del 1965; ha quattro fratelli, lui il pi giovane. []
|
Le mtier de la critique: lAutunno tra poesia e vino, un excursus nella cultura greca di Filomena Gagliardi per Oubliette Magazine — poesia — marted 26 settembre 2023 ore 00:17
|
|
Allavvicinarsi dellAutunno, vorrei offrire cordialmente un assist ai miei venticinque lettori affinch, invece di cadere nella disperazione, vivano il cambio di stagione in modo leggero, ma non per questo frivolo, accompagnati dalla guida inconfondibile ed inimitabile dei Greci (noi moderni siamo solo nani sulle spalle dei giganti!)
|
|