CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

'Gli Uomini Renna' di David Bellatalla
 di lunedì 24 giugno 2019
di Luca Menichetti

“Gli uomini renna” è uno dei primi titoli pubblicati dal marchio “Töpffer”, esplicitamente dedicato ai “libri illustrati”; ma non per questo dobbiamo pensare che ci si trovi di fronte ad un volume – peraltro dotato di una veste grafica molto curata: cm. 29,7 x 21 – apprezzabile soltanto per le immagini. Le fotografie di Davide Bellatalla e di Sandra Zagolin, sicuramente di ottima fattura, sono accompagnate da un testo che racconta sia la storia del “Popolo delle renne”, ovvero “Tsaatan, i Signori della Taiga”, sia il ruolo determinante di David Bellatalla nello scongiurare che un’intera etnia scomparisse “dal pianeta nell’indifferenza più assoluta”.

Così il nostro antropologo...

[leggi l'articolo originale su LANKENAUTA ]


SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - lunedì 24 giugno 2019
di Luca Menichetti

“Gli uomini renna” è uno dei primi titoli pubblicati dal marchio “Töpffer”, esplicitamente dedicato ai “libri illustrati”; ma non per questo dobbiamo pensare che ci si trovi di fronte ad un volume – peraltro dotato di una veste grafica molto curata: cm. 29,7 x 21 – apprezzabile soltanto per le immagini. Le fotografie di Davide Bellatalla e di Sandra Zagolin, sicuramente di ottima fattura, sono accompagnate da un testo che racconta sia la storia del “Popolo delle renne”, ovvero “Tsaatan, i Signori della Taiga”, sia il ruolo determinante di David Bellatalla nello scongiurare che un’intera etnia scomparisse “dal pianeta nell’indifferenza più assoluta”.

Così il nostro antropologo...

[leggi l'articolo originale su LANKENAUTA ]
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/05/2025

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie /4: Matteo Fantuzzi

Cuju: il gioco del calcio che, duemila anni prima di Messi e Yamal, unì l'impero cinese

Cos'è davvero la coscienza, e come nasce? La verità è che (purtroppo) la scienza ancora non lo sa

LEGGI TUTTO