CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Tradotta in italiano la raccolta poetica di Sénac. Guidantoni: «Per lui la poesia era pura rivoluzione»
GAYNEWS di martedì 31 marzo 2020
INTERVISTA ALLA CURATRICE DI "PER UNA TERRA POSSIBILE" DELL'INTELLETTUALE ALGERINO OMOSESSUALE

di Claudio Finelli
Jean Sénac, scrittore algerino di lingua francese, fu assassinato ad Algeri nell’agosto 1973.Intellettuale raffinatissimo e grande amico di Albert Camus e di René Char, è stato poeta di altissima levatura, riconosciuto a livello internazionale, e ci ha lasciato un’opera letteraria considerevole, una parte della quale è rimasta addirittura inedita.
In Italia, nonostante l’importanza della sua produzione, Sénac è un poeta quasi sconosciuto e si deve all’impegno della casa editrice Oltre, se oggi possiamo leggere il romanzo Ritratto incompiuto del padre (edito nel 2017) e la raccolta poetica Per una terra possibile, pubblicata alla fine del 2019. Proprio Per una terra possibile permette di attraversare e comprendere al meglio la vita tormentata dell’intellettuale algerino, una vita al servizio della poesia, dell’emozione e della terra d’Algeria, appassionatamente amata.


leggi l'articolo integrale su GAYNEWS
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

GAYNEWS - martedì 31 marzo 2020
INTERVISTA ALLA CURATRICE DI "PER UNA TERRA POSSIBILE" DELL'INTELLETTUALE ALGERINO OMOSESSUALE

di Claudio Finelli
Jean Sénac, scrittore algerino di lingua francese, fu assassinato ad Algeri nell’agosto 1973.Intellettuale raffinatissimo e grande amico di Albert Camus e di René Char, è stato poeta di altissima levatura, riconosciuto a livello internazionale, e ci ha lasciato un’opera letteraria considerevole, una parte della quale è rimasta addirittura inedita.
In Italia, nonostante l’importanza della sua produzione, Sénac è un poeta quasi sconosciuto e si deve all’impegno della casa editrice Oltre, se oggi possiamo leggere il romanzo Ritratto incompiuto del padre (edito nel 2017) e la raccolta poetica Per una terra possibile, pubblicata alla fine del 2019. Proprio Per una terra possibile permette di attraversare e comprendere al meglio la vita tormentata dell’intellettuale algerino, una vita al servizio della poesia, dell’emozione e della terra d’Algeria, appassionatamente amata.


leggi l'articolo integrale su GAYNEWS
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
21/04/2025

Concimazioni e rifiuti animali e umani

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Márquez è stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

LEGGI TUTTO