CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006 di Bruno Lauzi
SOLOLIBRI.NET di giovedģ 2 aprile 2020
OLTRE edizioni, 2020 - “Ricomporre armonie”, a cura di Francesco De Nicola, accoglie e alterna con eleganza l’opera omnia di Bruno Lauzi

di Eva Luna Mascolino
Suona quasi come un manifesto programmatico il componimento che apre la raccolta Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006 di Bruno Lauzi (OLTRE edizioni, 2020), che si compone di tutte le poesie scritte dal celebre cantautore e compositore nel corso della sua vita. Il volume si apre quindi con i testi contenuti in I mari interni, per poi proseguire con Riapprodi ed Esercizi di sguardo, e concludersi con Agli immobili cieli e I solitari, coprendo pertanto un arco temporale che inizia nel 1992 e arriva al 2006, anno di morte dell’artista genovese.
La sua opera omnia in versi, riunita per la prima volta in una sola pubblicazione a cura di Francesco De Nicola per OLTRE edizioni, accoglie quindi e alterna con eleganza le tematiche caratteristiche della sua poetica, a partire da quelle legate al paesaggio ligure e del centro-nord Italia in generale, passando per il canto dell’amore e della giovinezza e approdando a un magistrale ritratto dell’essere umano, nella sua sfaccettata complessità postmoderna.


leggi l'articolo integrale su SOLOLIBRI.NET
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

SOLOLIBRI.NET - giovedģ 2 aprile 2020
OLTRE edizioni, 2020 - “Ricomporre armonie”, a cura di Francesco De Nicola, accoglie e alterna con eleganza l’opera omnia di Bruno Lauzi

di Eva Luna Mascolino
Suona quasi come un manifesto programmatico il componimento che apre la raccolta Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006 di Bruno Lauzi (OLTRE edizioni, 2020), che si compone di tutte le poesie scritte dal celebre cantautore e compositore nel corso della sua vita. Il volume si apre quindi con i testi contenuti in I mari interni, per poi proseguire con Riapprodi ed Esercizi di sguardo, e concludersi con Agli immobili cieli e I solitari, coprendo pertanto un arco temporale che inizia nel 1992 e arriva al 2006, anno di morte dell’artista genovese.
La sua opera omnia in versi, riunita per la prima volta in una sola pubblicazione a cura di Francesco De Nicola per OLTRE edizioni, accoglie quindi e alterna con eleganza le tematiche caratteristiche della sua poetica, a partire da quelle legate al paesaggio ligure e del centro-nord Italia in generale, passando per il canto dell’amore e della giovinezza e approdando a un magistrale ritratto dell’essere umano, nella sua sfaccettata complessità postmoderna.


leggi l'articolo integrale su SOLOLIBRI.NET
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
21/04/2025

Concimazioni e rifiuti animali e umani

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Mįrquez č stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

LEGGI TUTTO