CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Arrivano parole dal jazz
Jazzinversi di sabato 20 febbraio 2021
Vorrei proporre a tutti gli amici di JazzinVersi un libro da leggere, guardare ed ascoltare. Così come vuole lo spirito di JazzinVersi , questo luogo dell'anima dove si ascolta leggendo e si legge ascoltando. Dove l'atmosfera jazz ed i versi provocano, domandano, svelano, rivelano, emozionano, accendono scintille di Bellezza che...

Vorrei proporre a tutti gli amici di JazzinVersi un libro da leggere, guardare ed ascoltare. Così come vuole lo spirito di JazzinVersi , questo luogo dell'anima dove si ascolta leggendo e si legge ascoltando. Dove l'atmosfera jazz ed i versi provocano, domandano, svelano, rivelano, emozionano, accendono scintille di Bellezza che sono nel nostro cuore ed attendono soltanto di dirsi, raccontarsi, essere. Malgrado tutto. Il Jazz è ritmo e significato sosteneva Matisse. E la Parola rivela e mantiene quel significato nel nostro cuore. 'Arrivano parole dal jazz'!! Il libro di Nicola Vacca con le illustrazioni di Alfonso Avagliano, una playlist firmata da Tommaso Tucci.

Si tratta di un progetto in versi dedicato alle Bocche d’oro del jazz, alle Donne che cantano il jazz, alle Grandi mani del jazz, ed al Perché amo il jazz, con una serie di poesie sul jazz e sui suoi effetti sulla scrittura dell’autore.

“Il jazz nei giorni di pioggia / lo sento addosso / e mi scava dentro come l’amarezza / di un pensiero che vuole la sua ansia. / Le gocce battono sui vetri / guardo fuori mentre dentro / insiste come un’ossessione / il ritmo di quella musica / che attraverso le improvvisazioni / non smette di battere il tempo: / tutto scorre e niente si afferra”.

Il sentimento ineffabile della malinconia, il mistero del nostro essere “gettati nel mondo”, lo stupore per la meraviglia e la bellezza indissolubilmente legate a questo mistero che si rivela a noi ascoltando Jazz mentre versi e parole scavano sentieri nei deserti della nostra anima, senza timore per gli abissi, con il cuore aperto alle risposte, in questo struggente viaggio di parola e musica che non finirà, che non può cessare. “tutto scorre e niente si afferra”, il jazz dice le sue parole più chiare, racconta la sua vera storia. Che è la nostra. Quella di ognuno di noi. Arrivano parole dal Jazz.


leggi l'articolo integrale su Jazzinversi
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Jazzinversi - sabato 20 febbraio 2021
Vorrei proporre a tutti gli amici di JazzinVersi un libro da leggere, guardare ed ascoltare. Così come vuole lo spirito di JazzinVersi , questo luogo dell'anima dove si ascolta leggendo e si legge ascoltando. Dove l'atmosfera jazz ed i versi provocano, domandano, svelano, rivelano, emozionano, accendono scintille di Bellezza che...

Vorrei proporre a tutti gli amici di JazzinVersi un libro da leggere, guardare ed ascoltare. Così come vuole lo spirito di JazzinVersi , questo luogo dell'anima dove si ascolta leggendo e si legge ascoltando. Dove l'atmosfera jazz ed i versi provocano, domandano, svelano, rivelano, emozionano, accendono scintille di Bellezza che sono nel nostro cuore ed attendono soltanto di dirsi, raccontarsi, essere. Malgrado tutto. Il Jazz è ritmo e significato sosteneva Matisse. E la Parola rivela e mantiene quel significato nel nostro cuore. 'Arrivano parole dal jazz'!! Il libro di Nicola Vacca con le illustrazioni di Alfonso Avagliano, una playlist firmata da Tommaso Tucci.

Si tratta di un progetto in versi dedicato alle Bocche d’oro del jazz, alle Donne che cantano il jazz, alle Grandi mani del jazz, ed al Perché amo il jazz, con una serie di poesie sul jazz e sui suoi effetti sulla scrittura dell’autore.

“Il jazz nei giorni di pioggia / lo sento addosso / e mi scava dentro come l’amarezza / di un pensiero che vuole la sua ansia. / Le gocce battono sui vetri / guardo fuori mentre dentro / insiste come un’ossessione / il ritmo di quella musica / che attraverso le improvvisazioni / non smette di battere il tempo: / tutto scorre e niente si afferra”.

Il sentimento ineffabile della malinconia, il mistero del nostro essere “gettati nel mondo”, lo stupore per la meraviglia e la bellezza indissolubilmente legate a questo mistero che si rivela a noi ascoltando Jazz mentre versi e parole scavano sentieri nei deserti della nostra anima, senza timore per gli abissi, con il cuore aperto alle risposte, in questo struggente viaggio di parola e musica che non finirà, che non può cessare. “tutto scorre e niente si afferra”, il jazz dice le sue parole più chiare, racconta la sua vera storia. Che è la nostra. Quella di ognuno di noi. Arrivano parole dal Jazz.


leggi l'articolo integrale su Jazzinversi
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
20/04/2025

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Márquez è stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

Scoperto a Venezia un dipinto murale del Cinquecento. Ora tutti possono vederlo davanti al ponte di Rialto

LEGGI TUTTO