CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il Paesaggio. Dialogo tra Fotografia e Parola
Bocconi - MATEpristen di giovedě 3 giugno 2021
Questo libro č uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana...

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale viene reso omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto a causa della sua prematura scomparsa lo scorso dicembre.

Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d'interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti. Fotografie di paesaggio per offrirci una visione d'insieme sulla diversità e le visioni dell'Uomo.

Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro Greco che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.

Un'eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.



leggi l'articolo integrale su Bocconi - MATEpristen
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Bocconi - MATEpristen - giovedě 3 giugno 2021
Questo libro č uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana...

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale viene reso omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto a causa della sua prematura scomparsa lo scorso dicembre.

Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d'interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti. Fotografie di paesaggio per offrirci una visione d'insieme sulla diversità e le visioni dell'Uomo.

Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro Greco che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.

Un'eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.



leggi l'articolo integrale su Bocconi - MATEpristen
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
20/04/2025

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Márquez č stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

Scoperto a Venezia un dipinto murale del Cinquecento. Ora tutti possono vederlo davanti al ponte di Rialto

LEGGI TUTTO