CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

«La mia Rai», Molinari racconta
Quotidiano del Sud di giovedě 28 aprile 2022
Sceglie di raccontare l’evoluzione dell’uni - verso televisivo il volume di Vito Molinari “La mia Rai”...

Sceglie di raccontare l’evoluzione dell’uni - verso televisivo il volume di Vito Molinari “La mia Rai” edito da Oltre edizioni a cura di Vincenzo Gueglio, con la prefazione di Aldo Grasso. “Vito Molinari è il regista che ha diretto la tra - smis - sione inau - gurale della televisio - ne italiana, il 3 gennaio del 1954. Basterebbe questo per fare di lui uno dei padri fondatori della nostra televisione, per aver cambiato, da quel fatidico giorno, la nostra vita quotidiana, i nostri destini”, scrive Grasso nella prefazione. Scopriamo così come è cambiata la regia televisiva, dalle fasi pionieristiche alle sperimentazioni seriali. Un libro che ci aiuta a comprendere il presente


leggi l'articolo integrale su Quotidiano del Sud
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quotidiano del Sud - giovedě 28 aprile 2022
Sceglie di raccontare l’evoluzione dell’uni - verso televisivo il volume di Vito Molinari “La mia Rai”...

Sceglie di raccontare l’evoluzione dell’uni - verso televisivo il volume di Vito Molinari “La mia Rai” edito da Oltre edizioni a cura di Vincenzo Gueglio, con la prefazione di Aldo Grasso. “Vito Molinari è il regista che ha diretto la tra - smis - sione inau - gurale della televisio - ne italiana, il 3 gennaio del 1954. Basterebbe questo per fare di lui uno dei padri fondatori della nostra televisione, per aver cambiato, da quel fatidico giorno, la nostra vita quotidiana, i nostri destini”, scrive Grasso nella prefazione. Scopriamo così come è cambiata la regia televisiva, dalle fasi pionieristiche alle sperimentazioni seriali. Un libro che ci aiuta a comprendere il presente


leggi l'articolo integrale su Quotidiano del Sud
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
19/04/2025

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Márquez č stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

Scoperto a Venezia un dipinto murale del Cinquecento. Ora tutti possono vederlo davanti al ponte di Rialto

LEGGI TUTTO