CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Una cittą, due nomi e tre lingue in un secolo e mezzo. L'epopea di Fiume
LA LETTURA di domenica 27 maggio 2018
«L'esercizio della vita - Cronisteria» di Nedjeljko Fabrio

di Marco Ostoni
Una città, due nomi, tre lingue e altrettante culture: italiana, croata, ungherese. Un terreno di battaglia per opposti nazionalismi, un crocevia di drammatici avvenimenti, ma anche un porto pullulante di vita e di commerci, al centro di enormi trasformazioni economiche. È la Fiume (Rijeka) di


leggi l'articolo integrale su LA LETTURA
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA LETTURA - domenica 27 maggio 2018
«L'esercizio della vita - Cronisteria» di Nedjeljko Fabrio

di Marco Ostoni
Una città, due nomi, tre lingue e altrettante culture: italiana, croata, ungherese. Un terreno di battaglia per opposti nazionalismi, un crocevia di drammatici avvenimenti, ma anche un porto pullulante di vita e di commerci, al centro di enormi trasformazioni economiche. È la Fiume (Rijeka) di


leggi l'articolo integrale su LA LETTURA
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
21/04/2025

Concimazioni e rifiuti animali e umani

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Mįrquez č stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

LEGGI TUTTO