CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Anna Lajolo
Una rosa di donne

Ci sono tante donne la mattina presto per le vie della città, camminano veloci, con una meta ben precisa, sembrano fiere della propria femminilità, sono tutte bellissime, fantastiche, il mondo è loro. E in cielo c’è tanta luce.

Sono parole della protagonista del primo racconto di Una rosa di donne, una visione augurale, felice di una realtà nuova, dove le donne padrone della loro identità e dignità sono libere di amare, essere riamate, rispettate nei rapporti umani e di lavoro.
I racconti di Una rosa di donne ci dicono come questo mondo nuovo della donna sia tuttora dolorosamente lontano. Con fine sensibilità femminile e una scrittura leggera, che lega e rende scorrevoli le diverse storie come quadri di un’unica rappresentazione, l’autrice ci parla della condizione della donna in modo originale, fuori dagli schemi di un facile, scontato femminismo. Raccontando semplicemente la vita quotidiana, gesti, parole, sentimenti, comportamenti, fatti, alcuni momenti drammatici, qualche spunto esilarante, all’interno dei rapporti famigliari.
Una rosa di donne sottomesse, maltrattate, abbandonate, sofferenti, impaurite, insicure, figlie, fidanzate, mogli di uomini sbagliati.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 26/05/2016
pagine: 108
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback — brossura
collana: LE OPERE E I GIORNI
genere: Narrativa
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788896647882

Prezzo di Copertina € 12.00

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 4.49

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 4.49


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Anna Lajolo
Una rosa di donne





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Ci sono tante donne la mattina presto per le vie della città, camminano veloci, con una meta ben precisa, sembrano fiere della propria femminilità, sono tutte bellissime, fantastiche, il mondo è loro. E in cielo c’è tanta luce.

Sono parole della protagonista del primo racconto di Una rosa di donne, una visione augurale, felice di una realtà nuova, dove le donne padrone della loro identità e dignità sono libere di amare, essere riamate, rispettate nei rapporti umani e di lavoro.
I racconti di Una rosa di donne ci dicono come questo mondo nuovo della donna sia tuttora dolorosamente lontano. Con fine sensibilità femminile e una scrittura leggera, che lega e rende scorrevoli le diverse storie come quadri di un’unica rappresentazione, l’autrice ci parla della condizione della donna in modo originale, fuori dagli schemi di un facile, scontato femminismo. Raccontando semplicemente la vita quotidiana, gesti, parole, sentimenti, comportamenti, fatti, alcuni momenti drammatici, qualche spunto esilarante, all’interno dei rapporti famigliari.
Una rosa di donne sottomesse, maltrattate, abbandonate, sofferenti, impaurite, insicure, figlie, fidanzate, mogli di uomini sbagliati.



L'AUTRICE
Anna Lajolo
, torinese, vive a Roma e soggiorna spesso a Chiavari. Ha collaborato a periodici e quotidiani, scegliendo infine il mestiere del cinema in coppia con Guido Lombardi. E' autrice, regista di film underground, di film indipendenti, di video sulle lotte sociali degli anni 70, di programmi, di inchieste e documentari per la Rai.
I libri
Di Anna Lajolo e Guido Lombardi: L’isola in capo al mondo, Nuova ERI, 1994; La nave di pietra, De Ferrari, 1999; Tristan da Cunha l’isola leggendaria, Museo Marinaro Tommasino-Andreatta e L’obiettivo, 1999; L’uomo che sa leggere la montagna, Silma Miniera di Gambatesa, 2000; Dal grande albero, Valgraveglia È, 2001; Dove va il tempo, Valgraveglia È, 2005, Le lettere di Tristan, Le Mani, 2006; Nel respiro del fiume, Gammarò Editori, 2009. Bella è la luce del giorno, Internòs Edizioni, 2015.

Gammarò edizioni
Pubblicato il 26/05/2016
pagine: 108
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback — brossura
collana: LE OPERE E I GIORNI
genere: Narrativa
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788896647882

Prezzo di Copertina € 12.00

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 4.49

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 4.49



1551
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
02/04/2025

Il mito delle Amazzoni: una storia vera ad ispirarlo?

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

LEGGI TUTTO