CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Gianpietro Grecchi  Gianpietro Grecchi
Napoleone muore

Una morte sospetta
Sull’isola di Sant'Elena avvennero cose di estrema gravità, mentre qualcuno a Londra tesseva le trame. Il governatore inglese Lowe, l’uomo più detestato dai prigionieri francesi, una volta sepolto Napoleone, tornò in patria convinto che fosse ormai giunta anche per lui l’ora degli onori. Chiese subito udienza al sovrano Carlo IV: negata con disprezzo. Allora si rivolse al maestro di tutta la vicenda, ministro degli Esteri Castlereagh: negata. Lowe non poteva neppure rifugiarsi nei pub, perché ovunque c’era un ritratto di Boné, come familiarmente veniva chiamato il figlio del popolo diventato Imperatore. Sentendosi odiato nel suo stesso Paese, il “carceriere” decise di parlare chiaro e scrisse un libro per spiegare "tutta" la verità.
Il suo "capolavoro" non lo comprò nessuno e i suoi libri andarono al macero.
Qualcosa però, ovviamente, si salvò e se ne ricordò Mussolini, che a tutti i costi volle pubblicare anche in Italia il libro di Lowe, che avrebbe potuto dimostrare al mondo intero la perfidia inglese.
Proprio questo libro, che abbiamo avuto la fortuna di rintracciare, racconta cose di gravità estrema sulla morte prematura di Napoleone e sul ruolo che in essa ha avuto il ministro degli esteri inglese Castlereagh.
Curioso a volte il destino: il ministro sopravvisse soltanto un anno e mezzo all’Imperatore, suicidandosi in modo orrendo. Ma non fu sepolto all’angolo di una strada con un palo nel cuore, come prescriveva la legge per i suicidi, bensì nella cattedrale di Westminster.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 22/05/2016
pagine: 314
formato: cm. 14 x 21
copertina: s — brossura
collana: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788899415044

Prezzo di copertina € 19.00
Prezzo promozionale € 18.05

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Gianpietro Grecchi
Napoleone muore





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Una morte sospetta
Sull’isola di Sant'Elena avvennero cose di estrema gravità, mentre qualcuno a Londra tesseva le trame. Il governatore inglese Lowe, l’uomo più detestato dai prigionieri francesi, una volta sepolto Napoleone, tornò in patria convinto che fosse ormai giunta anche per lui l’ora degli onori. Chiese subito udienza al sovrano Carlo IV: negata con disprezzo. Allora si rivolse al maestro di tutta la vicenda, ministro degli Esteri Castlereagh: negata. Lowe non poteva neppure rifugiarsi nei pub, perché ovunque c’era un ritratto di Boné, come familiarmente veniva chiamato il figlio del popolo diventato Imperatore. Sentendosi odiato nel suo stesso Paese, il “carceriere” decise di parlare chiaro e scrisse un libro per spiegare "tutta" la verità.
Il suo "capolavoro" non lo comprò nessuno e i suoi libri andarono al macero.
Qualcosa però, ovviamente, si salvò e se ne ricordò Mussolini, che a tutti i costi volle pubblicare anche in Italia il libro di Lowe, che avrebbe potuto dimostrare al mondo intero la perfidia inglese.
Proprio questo libro, che abbiamo avuto la fortuna di rintracciare, racconta cose di gravità estrema sulla morte prematura di Napoleone e sul ruolo che in essa ha avuto il ministro degli esteri inglese Castlereagh.
Curioso a volte il destino: il ministro sopravvisse soltanto un anno e mezzo all’Imperatore, suicidandosi in modo orrendo. Ma non fu sepolto all’angolo di una strada con un palo nel cuore, come prescriveva la legge per i suicidi, bensì nella cattedrale di Westminster.



IL CURATORE Gianpietro Grecchi
inizia la sua carriera giornalistica all'Avanti! diretto da Pietro Nenni. Poi si sposta a Roma e lavora a Rassegna sindacale allora diretta da Tat, futuro segretario di Berlinguer. assunto infine a il Il Giorno da Italo Pietra e lavora alla redazione esteri. Seguono altre promozioni parallele all'et e diventa capo redattore centrale. Ha occasione di fare frequenti viaggi all'estero e si appassiona in particolare alla storia egiziana. Una volta pensionato, studia egittologia a Bologna sotto la guida di Pernigotti.
Ha pubblicato il romanzo Sangue sulla via della seta e i saggi Napoléon, guerre e amori e Waterloo: la verità  nascosta.

Gammarò edizioni
Pubblicato il 22/05/2016
pagine: 314
formato: cm. 14 x 21
copertina: s — brossura
collana: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788899415044

Prezzo di copertina € 19.00
Prezzo promozionale € 18.05

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99



1983
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
02/04/2025

Il mito delle Amazzoni: una storia vera ad ispirarlo?

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

LEGGI TUTTO