CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Paul-Henry Thiry d'Holbach
Teologia portatile
Piccolo dizionario della religione cristiana

traduzione e cura di Tomaso Cavallo  
L'incendiaria Théologie portative holbacchiana comincia la sua circolazione clandestina a Parigi e per l'Europa a partire dall'estate del 1767. La Théologie portative, sfruttando la voga del dizionario tascabile prepotentemente rilanciata da Voltaire, è uno dei titoli più ricercati sul mercato. La tesi fondamentale della Teologia portatile è presto detta: frutto dell'immaturità, dell'ignoranza e della paura, la religione è sorta come immaginario mezzo di protezione a fronte dei pericoli e delle calamità reali che incombono sulla vita degli uomini, ma deve la sua istituzionalizzazione, il suo sviluppo e la sua secolare sopravvivenza agli incomparabili servigi che essa è in grado di rendere a ordinamenti sociali gerarchizzati in funzione di privilegi non giustificabili razionalmente. Religione e impostura sacerdotale sono sostanzialmente la stessa cosa. Come avverte il "Discorso preliminare": "i teologi fanno la religione e la religione non ha mai altro se non i teologi come suo oggetto". L'obiettivo di d'Holbach è lo stesso di Voltaire: abbattere il potere di un clero che diffonde al contempo superstizione, fanatismo e repressione. Ma la coterie holbachique va ben oltre Voltaire e il suo deismo, ancorato all'utilità sociale del Dio remuneratore. Non solo D'Holbach vuole fare piazza pulita dei preti e del cristianesimo, ma intende liquidare l'idea stessa di Dio.


L’intelligenza si diverte e accusa: un libro incendiario, divertente quanto feroce nella sua tensione anticattolica: un testo fondamentale del ‘700 in una nuova edizione magistralmente curata da uno dei massimi esperti dell’illuminismo, Tomaso Cavallo (Università di Pisa), che è anche autore della traduzione.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 03/03/2015
formato: eBook
dimensioni file: ePub 1639 Kb - mobi 3404 Kb
collana: I CLASSICI
genere: Teologia
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788896647165

Prezzo di Copertina € 9.99

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 0.00



VAI AL FORMATO CARTACEO



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Paul-Henry Thiry d'Holbach
Teologia portatile
Piccolo dizionario della religione cristiana

traduzione e cura di Tomaso Cavallo  



Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile

L'incendiaria Théologie portative holbacchiana comincia la sua circolazione clandestina a Parigi e per l'Europa a partire dall'estate del 1767. La Théologie portative, sfruttando la voga del dizionario tascabile prepotentemente rilanciata da Voltaire, è uno dei titoli più ricercati sul mercato. La tesi fondamentale della Teologia portatile è presto detta: frutto dell'immaturità, dell'ignoranza e della paura, la religione è sorta come immaginario mezzo di protezione a fronte dei pericoli e delle calamità reali che incombono sulla vita degli uomini, ma deve la sua istituzionalizzazione, il suo sviluppo e la sua secolare sopravvivenza agli incomparabili servigi che essa è in grado di rendere a ordinamenti sociali gerarchizzati in funzione di privilegi non giustificabili razionalmente. Religione e impostura sacerdotale sono sostanzialmente la stessa cosa. Come avverte il "Discorso preliminare": "i teologi fanno la religione e la religione non ha mai altro se non i teologi come suo oggetto". L'obiettivo di d'Holbach è lo stesso di Voltaire: abbattere il potere di un clero che diffonde al contempo superstizione, fanatismo e repressione. Ma la coterie holbachique va ben oltre Voltaire e il suo deismo, ancorato all'utilità sociale del Dio remuneratore. Non solo D'Holbach vuole fare piazza pulita dei preti e del cristianesimo, ma intende liquidare l'idea stessa di Dio.


L’intelligenza si diverte e accusa: un libro incendiario, divertente quanto feroce nella sua tensione anticattolica: un testo fondamentale del ‘700 in una nuova edizione magistralmente curata da uno dei massimi esperti dell’illuminismo, Tomaso Cavallo (Università di Pisa), che è anche autore della traduzione.



L'AUTORE
Paul-Henry Thiry dHolbach
(Heidesheim, Palatinato, 1723 - Parigi 1789), si stabil a Parigi in giovent e collabor all'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert. L'opera di dHolbach, soprattutto il Systme de la Nature (1770), riveste una grande importanza nello sviluppo della critica rivoluzionaria alla societ feudale e al pensiero filosofico e religioso tradizionale. Secondo dHolbach luomo non , per natura, n buono n cattivo: della sua corruzione sono uniche responsabili le condizioni sociali e politiche, l'organizzazione dello Stato assolutistico e feudale che genera servilismo e decadenza morale. Concetti come Dio e anima non ci aiutano affatto, secondo lui, a limitare la nostra ignoranza, anzi l'accrescono impedendoci di ricercare le cause naturali dei fenomeni. Una societ capace di eliminare assolutismo e superstizione potrebbe favorire la virt dei cittadini, che consiste nel rendersi felici rendendo felici gli altri.

Gammarò edizioni
Pubblicato il 03/03/2015
formato: eBook
dimensioni file: ePub 1639 Kb - mobi 3404 Kb
collana: I CLASSICI
genere: Teologia
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788896647165

Prezzo di Copertina € 9.99




Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile
acquista eBook


Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
02/04/2025

Il mito delle Amazzoni: una storia vera ad ispirarlo?

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

LEGGI TUTTO