CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Giorgio Federico Siboni  Giorgio Federico Siboni
Studi sabaudi

Prefazione di Gustavo Mola di Nomaglio  

La dinastia dei Savoia ha una vicenda millenaria. Tra Età moderna e contemporanea il casato operò una lunga stagione dinamica: suoi rappresentanti si affacciarono autorevolmente alla finestra del continente europeo, agendo da soggetti che seppero dotarsi di un impianto istituzionale e diplomatico-militare di respiro sovranazionale. Una palestra di politica posta all'attenzione di autorità non digiune nella prassi di governo. Non secondaria perdurò l'attenzione del casato per le intraprese territoriali e per il campo di prova di una cultura dell'immagine dinastica specchio dello Stato. Sono riuniti in questa monografia alcuni studi di spettro territoriale-documentale e appunti per una disamina interpretativa. Una lettura che evidenzi in essenzialità ruolo, atteggiamento e azioni dell'esperienza sabauda con il lampo d'occhio della storiografia. Introduce il volume una prefazione risultato delle riflessioni analitiche proposte da Gustavo Mola di Nomaglio (Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis).


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 28/08/2020
pagine: 180
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: FAMIGLIE STORICHE D'ITALIA
genere: Storia edioevale e moderna
tag: #libri #books #lettura #letteratura #storia
ISBN: 9788899415853

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Giorgio Federico Siboni
Studi sabaudi

Prefazione di Gustavo Mola di Nomaglio  
  




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

La dinastia dei Savoia ha una vicenda millenaria. Tra Età moderna e contemporanea il casato operò una lunga stagione dinamica: suoi rappresentanti si affacciarono autorevolmente alla finestra del continente europeo, agendo da soggetti che seppero dotarsi di un impianto istituzionale e diplomatico-militare di respiro sovranazionale. Una palestra di politica posta all'attenzione di autorità non digiune nella prassi di governo. Non secondaria perdurò l'attenzione del casato per le intraprese territoriali e per il campo di prova di una cultura dell'immagine dinastica specchio dello Stato. Sono riuniti in questa monografia alcuni studi di spettro territoriale-documentale e appunti per una disamina interpretativa. Una lettura che evidenzi in essenzialità ruolo, atteggiamento e azioni dell'esperienza sabauda con il lampo d'occhio della storiografia. Introduce il volume una prefazione risultato delle riflessioni analitiche proposte da Gustavo Mola di Nomaglio (Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis).


L'AUTORE
Giorgio Federico Siboni
. Laureato cum laude in Storia dell'Et dell'illuminismo, European Master's Degree e Ttulo de Estudios Avanzados in Storia delle istituzioni giuridiche e politiche, Dottore di ricerca in Societ europea e Archivista-paleografo diplomato. Senior editor del trimestrale "Coordinamento Adriatico", Vice-presidente dell' "Associazione Magna Carta Verona - Scipione Maffei" e Socio ordinario della Societ Storica Lombarda, collabora con l'Universit degli Studi di Milano (Cattedra di Archivistica) e come estensore del periodico "Societ e Storia". Coordinatore di LiMes Club Verona (area storica), dal 2007 ha ricoperto il ruolo di Commissario scientifico (sezione storico-politica) per il progetto nazionale Rapporti economici e mutamenti istituzionali nell'Alto Adriatico in Et moderna e contemporanea. Autore di una monografia e di diversi saggi pubblicati anche su riviste scientifiche straniere, ha partecipato con relazioni e comunicazioni a numerosi convegni, sia italiani che internazionali. Le sue ricerche vertono in prevalenza sul XVIII secolo, le Et rivoluzionaria e napoleonica e le vicende dei territori del Confine orientale italiano.

Gammarò edizioni
Pubblicato il 28/08/2020
pagine: 180
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: FAMIGLIE STORICHE D'ITALIA
genere: Storia edioevale e moderna
tag: #libri #books #lettura #letteratura #storia
ISBN: 9788899415853

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99



2329
Ufficio Stampa Rassegna Stampa consulta l'Indice

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
02/04/2025

Il mito delle Amazzoni: una storia vera ad ispirarlo?

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

LEGGI TUTTO