
Evocare Sestri Levante significava pure presentare un preciso esempio di colonizzazione genovese, dei suoi effetti, dei suoi caratteri. La storia di questa colonizzazione medievale sulle coste vicine o lontane del Mediterraneo è stata troppo spesso limitata a quella della conquista e delle forme istituzionali, a quella dell'amministrazione o del protettorato, a quella, infine, degli eventi militari o delle relazioni commerciali. Questa storia, vista dalla metropoli, non soddisfa per nulla la nostra curiosità. L'importanza di questo libro consiste nell'aver affrontato lo studio di una colonia dal suo interno: dai documenti locali. Cogliamo dal vivo l'esistenza di queste piccole comunità politiche che beneficiano, a quanto pare, di una larga autonomia. [...] L'influenza della Superba resta piuttosto debole: interventi politici negli affari locali che perlopiù si limitano a semplici arbitrati, debole pressione fiscale, assenza quasi totale di sfruttamento economico. A qualche ora di vela, Genova pare tuttavia molto distante agli uomini di Sestri.
Solo il borgo, l'«isola» fortificata, ancorata nel mare, dominata dal suo castello, è testimone di un reale possesso".
Marchio editoriale

Pubblicato il 09/02/2021
pagine: 330
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: DIOGENE
genere: Saggistica
tag: Liguria
ISBN: 9788896647639
Prezzo di Copertina € 25.00
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 7.99
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 7.99
pagine: 330
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: DIOGENE
genere: Saggistica
tag: Liguria
ISBN: 9788896647639
Prezzo di Copertina € 25.00
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 7.99
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 7.99
oppure acquista su
![]() |