CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
M. D'Aponte - M. Hollard - N. Neau
Codex Rubens

Biografia di Peter Paul Rubens (1577-1640) tra realtà storica e registro fantastico che la collega al presente.
La storia si svolge su due livelli, due storie parallele. La vita del pittore di Anversa e quella di quattro giovani, nella Colonia di oggi. Lena, artista performer, Marco, disegnatore di fumetti, Boris e Cora.
Si racconta la vita lunga e ricca di successi del pittore fiammingo incrociandola con la  vicenda parallela di Lena, giovane artista che propone le sue performance a Documenta di Kassel,  guardando, anche con ironia, ad alcuni aspetti dell’arte di ieri e di oggi.
La vicenda nasce dal ritrovamento di un vecchio libro molto rovinato, molto antico, pieno di disegni, ritrovamento che avviene durante i lavori di ristrutturazione della nuova casa di Lena in Sternengasse.
Marco comprende che quel vecchio carnet, che pare scritto da un artista del ‘600, è un “proto fumetto” autografo in cui Rubens racconta la sua vita con disegni e parole.
Da qui l’intreccio si infittisce, mescolando realtà e immaginazione, passato e presente (come ad esempio l’incontro di Rubens con Picasso o la descrizione del suo atelier come la factory di Andy Warhol).
Il finale prende una sfumatura fantastica con l’apparizione di Rubens a fianco di Marco che sta realizzando le pagine del suo Codex Rubens, una miscela tra le vecchie pagine autografe del pittore fiammingo e quelle del giovane fumettista.
Le due storie si differenziano oltre che per il linguaggio, anche graficamente.
I disegni hanno stile diverso, a sottolineare la parte attribuibile a Rubens (il Codex Rouge, appunto) da quella che si svolge ai tempi nostri.

visualizza una selezione di tavole



Marchio editoriale
Töpffer edizioni
Pubblicato il 17/10/2022
pagine: 176
formato: cm. 17 x 24
copertina: softback — brossura
collana: G.NOVEL
genere: Graphic novel
tag: #fumetto #biografia
ISBN: 9788888151328

Prezzo di copertina € 21.00
Prezzo promozionale € 19.95

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 19.00


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
M. D'Aponte - M. Hollard - N. Neau
Codex Rubens





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon

Biografia di Peter Paul Rubens (1577-1640) tra realtà storica e registro fantastico che la collega al presente.
La storia si svolge su due livelli, due storie parallele. La vita del pittore di Anversa e quella di quattro giovani, nella Colonia di oggi. Lena, artista performer, Marco, disegnatore di fumetti, Boris e Cora.
Si racconta la vita lunga e ricca di successi del pittore fiammingo incrociandola con la  vicenda parallela di Lena, giovane artista che propone le sue performance a Documenta di Kassel,  guardando, anche con ironia, ad alcuni aspetti dell’arte di ieri e di oggi.
La vicenda nasce dal ritrovamento di un vecchio libro molto rovinato, molto antico, pieno di disegni, ritrovamento che avviene durante i lavori di ristrutturazione della nuova casa di Lena in Sternengasse.
Marco comprende che quel vecchio carnet, che pare scritto da un artista del ‘600, è un “proto fumetto” autografo in cui Rubens racconta la sua vita con disegni e parole.
Da qui l’intreccio si infittisce, mescolando realtà e immaginazione, passato e presente (come ad esempio l’incontro di Rubens con Picasso o la descrizione del suo atelier come la factory di Andy Warhol).
Il finale prende una sfumatura fantastica con l’apparizione di Rubens a fianco di Marco che sta realizzando le pagine del suo Codex Rubens, una miscela tra le vecchie pagine autografe del pittore fiammingo e quelle del giovane fumettista.
Le due storie si differenziano oltre che per il linguaggio, anche graficamente.
I disegni hanno stile diverso, a sottolineare la parte attribuibile a Rubens (il Codex Rouge, appunto) da quella che si svolge ai tempi nostri.




GLI AUTORI
MARCO D'APONTE - Docente di Discipline pittoriche, illustratore per editori nazionali e internazionali negli anni ottanta e novanta, dal 2000 dirada questa attività per dedicarsi in modo più continuativo al fumetto, collaborando con sceneggiatori, scrittori, storici, tra cui Guido Ceronetti, Dario Lanzardo, Pit Formento, Gianna Baltaro, Rossana Repetto, Marino Magliani.
Ha pubblicato graphic novel con Tunué, Transeuropa, Miraggi Ink, Edizioni del Capricorno, Angolo Manzoni, Daniela Piazza Editore, La Stampa.
Parallelamente ha sempre svolto l’attività di pittore in numerose mostre personali e collettive, esponendo i suoi lavori in gallerie e musei.

MICHEL HOËLLARD - Figlio di emigranti bretoni, vive tra Parigi e Saint Vaast. È stato caporedattore della rivista culturale e letteraria Arsnumero ed è autore di romanzi e di racconti pubblicati in Francia e in Italia. Tra cui: Inseguendo le lune, Ed. Effigie, racconti; Ronde Séminole, Sulliver, romanzo-western.

NATHALIE NEAU - Nata nel 1967, vive a Versailles È docente di tedesco al ministero dell’Éducation Nationale Française. Dal 2011 al 2013 è stata Coordinatrice nazionale della CNFU presso l’Unesco (Parigi). Nel 2011 ha sceneggiato il lungometraggio I sentieri battuti con il regista Cesare Campoy.

Töpffer edizioni
Pubblicato il 17/10/2022
pagine: 176
formato: cm. 17 x 24
copertina: softback — brossura
collana: G.NOVEL
genere: Graphic novel
tag: #fumetto #biografia
ISBN: 9788888151328

Prezzo di copertina € 21.00
Prezzo promozionale € 19.95

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 19.00



8175
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
05/04/2025

Il mito delle Amazzoni: una storia vera ad ispirarlo?

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

LEGGI TUTTO