
Barrili insomma, mentre celebra commosso la grandezza di Garibaldi anche e soprattutto nel momento della sconfitta, di fatto intende raccontare l'intensità della vita impreziosita dal rischio e da un ideale, confortata dalla vicinanza dei compagni d'avventure in camicia rossa, vivificata dalla bellezza dei luoghi dell'arte e dai paesaggi di un'Italia che è sempre più - nelle pagine e nel sentire di Barrili - una realtà geografica e culturale finalmente posseduta e apprezzata, arricchita dalle emozioni sprigionate anche da letture lontane o più vicine; e tutto è rivissuto e descritto senza enfasi, anzi con levità e ironia: con un tono talora scherzoso che pare un velo teso a sdrammatizzare l'amarezza e la passione che Barrili, un po' per scelta stilistica un po' per pudore di ligure, tiene a bada in sé e lontane dalla scrittura.
Un protagonista racconta l'unica sconfitta di Garibaldi, la sfortunata battaglia di Mentana. Uno sguardo già disincantato sul Risorgimento
Marchio editoriale

Pubblicato il 16/03/2023
formato: eBook
dimensioni file: ePub 2696 Kb - mobi 2452 Kb
collana: I CLASSICI
genere: Narrativa
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9791280649324
Prezzo di Copertina € 9.99
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 0.00
formato: eBook
dimensioni file: ePub 2696 Kb - mobi 2452 Kb
collana: I CLASSICI
genere: Narrativa
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9791280649324
Prezzo di Copertina € 9.99
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 0.00