CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Mirella Muią
Dall'eremo
Lettera ai fratelli delle chiese d’oriente

Sempre di più viviamo nel frastuono, sempre di più immersi in un flusso incessante di comunicazioni… E il mio io dov’è? Che senso ha questa corsa, questo gridare?

“Il Signore, nella voce di un silenzio sottile...” ( 1 Re 19, 1-13).

L’eremita impara a vivere dell’ascolto di questa voce – non senza aver conosciuto l’impeto del vento, del sisma, del fuoco, e l’impotenza dinanzi al proprio stesso desiderio di morte...
Questo “silenzio sottile” alimenta la vita di chi è chiamato al suo ascolto, e non solo per se stesso...
Questo libro nasce dalla gioia di consegnare ad altri qualcosa di questo ascolto – e il desiderio conduce verso Oriente, in un movimento naturale di comune ricerca...


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 05/04/2016
pagine: 148
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: ETERNO PRESENTE
genere: Teologia
tag: Pensiero, religione, cristianesimo, teologia
ISBN: 9788897264712

Prezzo di Copertina € 14.00

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 5.99

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 5.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Mirella Muią
Dall'eremo
Lettera ai fratelli delle chiese d’oriente





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione € 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Sempre di più viviamo nel frastuono, sempre di più immersi in un flusso incessante di comunicazioni… E il mio io dov’è? Che senso ha questa corsa, questo gridare?

“Il Signore, nella voce di un silenzio sottile...” ( 1 Re 19, 1-13).

L’eremita impara a vivere dell’ascolto di questa voce – non senza aver conosciuto l’impeto del vento, del sisma, del fuoco, e l’impotenza dinanzi al proprio stesso desiderio di morte...
Questo “silenzio sottile” alimenta la vita di chi è chiamato al suo ascolto, e non solo per se stesso...
Questo libro nasce dalla gioia di consegnare ad altri qualcosa di questo ascolto – e il desiderio conduce verso Oriente, in un movimento naturale di comune ricerca...



L'AUTORE
Mirella Muią
  (1947) ha lasciato la Calabria natale con i suoi nel 1952, vivendo a Genova fino al 1971. Dopo due soggiorni di studio in Germania, si č trasferita a Parigi, dove ha insegnato nei licei e si č dedicata alla ricerca universitaria in letteratura comparata. Tornata in Calabria nel 1989, dal 2002 vive come eremita a Gerace.
In Francia ha pubblicato La Toile, poesia in versione francese e italiana, il romanzo Portrait de père inconnu, e il poema La mort d’Empédocle.

Oltre edizioni
Pubblicato il 05/04/2016
pagine: 148
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: ETERNO PRESENTE
genere: Teologia
tag: Pensiero, religione, cristianesimo, teologia
ISBN: 9788897264712

Prezzo di Copertina € 14.00

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 5.99

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 5.99



6498
Ufficio Stampa Rassegna Stampa consulta l'Indice

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
acquista su IBS



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/04/2025

I dimenticati dell’arte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c'č una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

LEGGI TUTTO