CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Alessandro Varaldo  Alessandro Varaldo
La gatta persiana




copertina di Beppe Mecconi  
La gatta persiana, è il terzo romanzo di una lunga sequenza di titoli che l’autore ligure pubblicherà con grande successo tra le due guerre, anch’esso uscito nei Gialli Mondadori nel 1933.
I personaggi principali della vicenda, oltre al commendator Bonichi e al detective Arrighi, sono sicuramente la gatta persiana, appartenuta alla prima vittima, e l’arma usata per l’omicidio: una “misericordia”.
Anche in questo, come in tutti i romanzi di Varaldo, i colpi di scena hanno molto di teatrale, considerando il suo mestiere di commediografo di tale levatura da prendere il posto di Silvio D’Amico nella direzione dell’Accademia d’Arte Drammatica nel 1943.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 17/06/2019
pagine: 374
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback — brossura
collana: I GIALLI OLTRE
genere: Narrativa
ISBN: 9788899932480

Prezzo di copertina € 19.00
Prezzo promozionale € 18.05

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 6.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Alessandro Varaldo
La gatta persiana





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

La gatta persiana, è il terzo romanzo di una lunga sequenza di titoli che l’autore ligure pubblicherà con grande successo tra le due guerre, anch’esso uscito nei Gialli Mondadori nel 1933.
I personaggi principali della vicenda, oltre al commendator Bonichi e al detective Arrighi, sono sicuramente la gatta persiana, appartenuta alla prima vittima, e l’arma usata per l’omicidio: una “misericordia”.
Anche in questo, come in tutti i romanzi di Varaldo, i colpi di scena hanno molto di teatrale, considerando il suo mestiere di commediografo di tale levatura da prendere il posto di Silvio D’Amico nella direzione dell’Accademia d’Arte Drammatica nel 1943.



L'AUTORE
Alessandro Varaldo
(Ventimiglia, 25 gennaio 1873 Roma, 18 febbraio 1953) stato un giornalista, scrittore e drammaturgo italiano.
Esord nel 1898 con La principessa lontana, cui segu una sterminata e varia produzione sempre accompagnata dall'attivit su importanti giornali quali la Gazzetta del Popolo ed Il Caffaro.
Scrisse commedie, tra cui L'altalena (1910), romanzi e novelle come La grande passione (1920), L'ultimo peccato (1920), La troppo bella (1939) ed anche opere biografiche. Fu presidente della Societ italiana degli Autori ed Editori dal 1920 al 1928 e direttore dell'Accademia d'arte drammatica di Milano dal 1943, succedendo a Silvio D'Amico.
Dopo che, con Il sette bello, era stato il primo autore italiano accolto nella collana Libri gialli della Mondadori, Varaldo si specializz in romanzi gialli; a differenza di Augusto De Angelis egli seppe conciliare il genere tradizionalmente anglosassone del giallo con i valori dell'etica fascista, risultando cos particolarmente apprezzato dal regime. Tuttavia, come nota Loris Rambelli, i suoi intrecci finiscono per privilegiare la casualit avventurosa (da cui spesso dipende anche lo scioglimento dell'enigma) a scapito della razionalit che sta alla base della detection classica.

Oltre edizioni
Pubblicato il 17/06/2019
pagine: 374
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback — brossura
collana: I GIALLI OLTRE
genere: Narrativa
ISBN: 9788899932480

Prezzo di copertina € 19.00
Prezzo promozionale € 18.05

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 6.99



3962
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
acquista su IBS



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/04/2025

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

LEGGI TUTTO