CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Claudia Vaccarezza
Il Diario di Andrea Gagliardo

Il "Diario", scritto da Andrea Gagliardo, un autodidatta, un contadino, emigrato di ritorno dagli Stati Uniti, non appena scoperto ha da subito catturato l'attenzione degli studiosi, in particolare per gli spunti che offre alle indagini sulla storia dell'emigrazione ligure. Andrea, per potersi far capire da un ipotetico lettore, inventa un linguaggio personale, un misto di italiano, inglese e genovese, decisamente gustoso per le coloriture, soprattutto quando è assalito dall'ira o descrive lo stato del cielo, un linguaggio per certi aspetti paragonabile al siciliano inventato dal suo omonimo Camilleri per il famoso Commissario un secolo dopo. Il fenomeno migratorio raccontato da Andrea nelle pagine del suo diario richiama l'attualità, la difficoltà che i giovani di allora incontravano per poter attraversare l'oceano, i numerosi tentativi falliti, le famiglie, allora come oggi in molti casi, crudelmente divise da un mare. Dalle pagine del "Diario", dalla quotidianità dei lavori nei campi, emerge prepotente il paesaggio rurale, con i muri di contenimento delle fasce che devono essere rinforzati, le strade risistemate, le greggi di pecore che transitano al cambio di stagione, lo sfalcio dei monti, il cattivo tempo che minaccia il raccolto, i prati, oggi in primavera coperti di orchidee selvatiche, che vedono le colture di mais, grano, fagioli, erbeggia, ruotare durante l'anno.

Vuoi vedere il Diario originale, restaurato e fotografato?
Segui questo link








Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 16/06/2020
pagine: 420
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: TERRE INCOLTE
genere: Biografie e autobiografie
tag: #libri #books #lettura #letteratura #saggi Liguria
ISBN: 9788899932947

Prezzo di Copertina € 24.50

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Claudia Vaccarezza
Il Diario di Andrea Gagliardo





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Il "Diario", scritto da Andrea Gagliardo, un autodidatta, un contadino, emigrato di ritorno dagli Stati Uniti, non appena scoperto ha da subito catturato l'attenzione degli studiosi, in particolare per gli spunti che offre alle indagini sulla storia dell'emigrazione ligure. Andrea, per potersi far capire da un ipotetico lettore, inventa un linguaggio personale, un misto di italiano, inglese e genovese, decisamente gustoso per le coloriture, soprattutto quando è assalito dall'ira o descrive lo stato del cielo, un linguaggio per certi aspetti paragonabile al siciliano inventato dal suo omonimo Camilleri per il famoso Commissario un secolo dopo. Il fenomeno migratorio raccontato da Andrea nelle pagine del suo diario richiama l'attualità, la difficoltà che i giovani di allora incontravano per poter attraversare l'oceano, i numerosi tentativi falliti, le famiglie, allora come oggi in molti casi, crudelmente divise da un mare. Dalle pagine del "Diario", dalla quotidianità dei lavori nei campi, emerge prepotente il paesaggio rurale, con i muri di contenimento delle fasce che devono essere rinforzati, le strade risistemate, le greggi di pecore che transitano al cambio di stagione, lo sfalcio dei monti, il cattivo tempo che minaccia il raccolto, i prati, oggi in primavera coperti di orchidee selvatiche, che vedono le colture di mais, grano, fagioli, erbeggia, ruotare durante l'anno.

Vuoi vedere il Diario originale, restaurato e fotografato?



a cura di Claudia Vaccarezza






Oltre edizioni
Pubblicato il 16/06/2020
pagine: 420
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: TERRE INCOLTE
genere: Biografie e autobiografie
tag: #libri #books #lettura #letteratura #saggi Liguria
ISBN: 9788899932947

Prezzo di Copertina € 24.50

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 9.99



3514
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/04/2025

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

LEGGI TUTTO