CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Giovanni Di Stefano
Cartagine oltre il mito
prima e dopo il 146 a.C.

I saggi che compongono il volume propongono la conoscenza aggiornata della città che fu signora del Mediterraneo e capitale dell'Africa romana, oltre i luoghi comuni del mito. Sono presentati episodi della vita urbana e religiosa della città rivale di Roma, prima e dopo il 146 a.C., anno della distruzione. Della potente città fenicio-punica, poi Colonia romana, sarà possibile conoscere un santuario dellìVIII sec. a.C. frequentato da fenici e greci, un luogo di culto dedicato ad una dea greca, e poi l'altare monumentale sulla Byrsa, offerto alla famiglia di Augusto, con intensi messaggi ideologici, religiosi e politici. Inoltre, alcuni saggi sono dedicati alle grandi cisterne della città e all' approvvigionamento idrico della Colonia al tempo dell'imperatore Adriano, che con la sua visita a Cartagine interruppe un lungo periodo di siccità. L' edilizia privata con le case e le botteghe dei cartaginesi nel "quartiere delle ville romane" e le grandi domus urbane dell'aristocrazia, dove scenari architettonici ricreano ambienti naturali, sono altri argomenti centrali del volume. Della città, prima e dopo l'arrivo dei Vandali nel 439, sono presentati l'opera ciclopica di un muro difensivo dei quartieri urbani e una bardatura di età bizantina di un cavallo. La cultura materiale, la vita quotidiana e la vita religiosa di Cartagine sono protagonisti oltre il mito.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 06/10/2020
pagine: 198
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PASSATO REMOTO
genere: Storia - Protostoria - Archeologia
tag: #libri #books #lettura #letteratura #saggi
ISBN: 9791280075017

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 12.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Giovanni Di Stefano
Cartagine oltre il mito
prima e dopo il 146 a.C.





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

I saggi che compongono il volume propongono la conoscenza aggiornata della città che fu signora del Mediterraneo e capitale dell'Africa romana, oltre i luoghi comuni del mito. Sono presentati episodi della vita urbana e religiosa della città rivale di Roma, prima e dopo il 146 a.C., anno della distruzione. Della potente città fenicio-punica, poi Colonia romana, sarà possibile conoscere un santuario dellìVIII sec. a.C. frequentato da fenici e greci, un luogo di culto dedicato ad una dea greca, e poi l'altare monumentale sulla Byrsa, offerto alla famiglia di Augusto, con intensi messaggi ideologici, religiosi e politici. Inoltre, alcuni saggi sono dedicati alle grandi cisterne della città e all' approvvigionamento idrico della Colonia al tempo dell'imperatore Adriano, che con la sua visita a Cartagine interruppe un lungo periodo di siccità. L' edilizia privata con le case e le botteghe dei cartaginesi nel "quartiere delle ville romane" e le grandi domus urbane dell'aristocrazia, dove scenari architettonici ricreano ambienti naturali, sono altri argomenti centrali del volume. Della città, prima e dopo l'arrivo dei Vandali nel 439, sono presentati l'opera ciclopica di un muro difensivo dei quartieri urbani e una bardatura di età bizantina di un cavallo. La cultura materiale, la vita quotidiana e la vita religiosa di Cartagine sono protagonisti oltre il mito.


L'AUTORE
Giovanni Di Stefano è archeologo, già Direttore del Parco Archeologico di Camarina, Docente di Archeologia del Mediterraneo Tardoantico all' Università della Calabria e Docente all’Università di Roma Tor Vergata. Dirige Missioni archeologiche a Cartagine, a Malta e a Roma (pendici occidentali del Campidoglio-portico dei trionfi). Ha pubblicato Camarina per Novecento, Il Ripostiglio di bronzi di Castelluccio per Giunti Editore, Il Museo Archeologico ibleo di Ragusa per Electa, Canarina, cento anni di paesaggio storico e Caucana per Sellerio, Cartagine romana e tardoantica per Fabrizio Serra Editore, Schiavi e padroni nella Sicilia romana e Potere e consenso dai Severi a Costantino per Sicilia punto L.

Oltre edizioni
Pubblicato il 06/10/2020
pagine: 198
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PASSATO REMOTO
genere: Storia - Protostoria - Archeologia
tag: #libri #books #lettura #letteratura #saggi
ISBN: 9791280075017

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 12.99



3051
Ufficio Stampa Rassegna Stampa PDF assagio consulta l'Indice

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/04/2025

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

LEGGI TUTTO