CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
AA.VV.
Un olocausto italiano
Voci di soldati italiani dai lager

a cura di  Paolo Paganetto

Dalle nebbie del passato è rispuntata una straordinaria testimonianza corale sulla tragedia dei nostri soldati tradotti in Germania dopo l’armistizio dell’8 settembre. Ufficiali e soldati, di qualunque orientamento politico e religioso, che hanno avuto il coraggio di rifiutare l’arruolamento nella Repubblica di Salò per non tradire la Patria, sono stati inviati come pecore da macello nei lager e nei campi di lavoro sparsi in tutta l’Europa sotto il giogo nazista. Mauthausen, Dora, Krankenhaus, Dachau sono solo alcune delle tristi mete che questi coraggiosi patrioti hanno raggiunto, sperimentato e sofferto. Tra loro nomi che diverranno famosi come Guareschi, Rebora, Carpi, Lazzati, Novaro, Novello, Moretti, Rosoni insieme ad altri meno noti, ma altrettanto significativi nella loro testimonianza di sopravvissuti.
Questo libro apre uno squarcio su una tragedia rimasta per troppo tempo ai margini della riflessione sul nazifascismo durante le consuete ricorrenze nel giorno della memoria, assorbito quasi completamente dalla commemorazione della shoah ebraica, dimenticando che c’è stato anche un olocausto italiano, che questi soldati hanno direttamente vissuto e trascritto subito dopo la fine della guerra, perché venga tramandato alle generazioni successive. Il libro è composto dalla narrazione del vissuto dei singoli, espresso sia in prosa che in poesia, dentro l’inferno dei lager. Molte di queste testimonianze sono corredate da disegni fatti dagli stessi artisti mentre erano ancora internati nei campi di sterminio e da riflessioni postume sul senso di questo dramma collettivo, ma sempre redatti nell’immediata vicinanza temporale agli eventi raccontati.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 15/01/2022
pagine: 350
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: PASSATO PROSSIMO
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: Resistenza olocausto storia esilio guerra ricordo memoria Liguria
ISBN: 9791280075406

Prezzo di copertina € 21.00
Prezzo promozionale € 19.95

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 11.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
AA.VV.
Un olocausto italiano
Voci di soldati italiani dai lager

a cura di  Paolo Paganetto
  




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Dalle nebbie del passato è rispuntata una straordinaria testimonianza corale sulla tragedia dei nostri soldati tradotti in Germania dopo l’armistizio dell’8 settembre. Ufficiali e soldati, di qualunque orientamento politico e religioso, che hanno avuto il coraggio di rifiutare l’arruolamento nella Repubblica di Salò per non tradire la Patria, sono stati inviati come pecore da macello nei lager e nei campi di lavoro sparsi in tutta l’Europa sotto il giogo nazista. Mauthausen, Dora, Krankenhaus, Dachau sono solo alcune delle tristi mete che questi coraggiosi patrioti hanno raggiunto, sperimentato e sofferto. Tra loro nomi che diverranno famosi come Guareschi, Rebora, Carpi, Lazzati, Novaro, Novello, Moretti, Rosoni insieme ad altri meno noti, ma altrettanto significativi nella loro testimonianza di sopravvissuti.
Questo libro apre uno squarcio su una tragedia rimasta per troppo tempo ai margini della riflessione sul nazifascismo durante le consuete ricorrenze nel giorno della memoria, assorbito quasi completamente dalla commemorazione della shoah ebraica, dimenticando che c’è stato anche un olocausto italiano, che questi soldati hanno direttamente vissuto e trascritto subito dopo la fine della guerra, perché venga tramandato alle generazioni successive. Il libro è composto dalla narrazione del vissuto dei singoli, espresso sia in prosa che in poesia, dentro l’inferno dei lager. Molte di queste testimonianze sono corredate da disegni fatti dagli stessi artisti mentre erano ancora internati nei campi di sterminio e da riflessioni postume sul senso di questo dramma collettivo, ma sempre redatti nell’immediata vicinanza temporale agli eventi raccontati.



GLI AUTORI
AGOSTI Giannantonio, ALLORIO Enrico, AMADIO Francesco, ANTONELLI Alberto, BENASSI Giuliano, BENEDETTI Anacleto, BERTOLINI Gino, BETTA Bruno, BONFANTI Giosu, BORRELLI Armando,
BRIGNOLE Giuseppe, BROVEDANI Osiride, CAMERINI Franco, CAPPUCCIO Carmefo, CARMIGNANI Virginio, CARPI Aldo, CORTELLESE Mario, CRIVELLI Fabio Mario, CROSARA Narciso, CUNICO Ermanno,
DE BERNART Enzo, DE BELLO Raffaele, DE MARSICO Franco, FERGNANI Enea, FIORENTINO Luigi, FRISOLI Paolo, GALEOTA Umberto, GARDINI Mauro, GERARDI Franco, GHIDINI Mario, GUARESCHI Giovanni,
LAZZATI Giuseppe, LIGGERI Paolo, MAGGIONI Giuliano, MEZZOLI Olmedo, MORETTI Mario, NOVELLO Giuseppe, NOVARO Nicola, PACCIANI Serafino, PARMIGIANO Alberto, PELLETTIERI Paolo, REBORA Roberto,
ROSONI Alberto, STORTI Giacomo, TESTA Pietro, TOMADINI Marcello, ZANNlNI Gino,

Oltre edizioni
Pubblicato il 15/01/2022
pagine: 350
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: PASSATO PROSSIMO
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: Resistenza olocausto storia esilio guerra ricordo memoria Liguria
ISBN: 9791280075406

Prezzo di copertina € 21.00
Prezzo promozionale € 19.95

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 11.99



2484
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/04/2025

I dimenticati dellarte. La storia del pittore Nino Bertoletti

Nel lago di Bolsena c' una statua di 3000 anni, e nasconde un mistero

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie /3: Mario De Santis

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

LEGGI TUTTO