Fausto Figone
La miniera di Monte Loreto
Storia di un'impresa industriale e di un territorio
«La storia qui raccontata è un’avventura mineraria ricca di colpi di scena, di inventiva, di protagonisti umili o famosi, di fortune e di sfortune, di guadagni, di fallimenti, di compagnie straniere di alterna affidabilità, senza dimenticare, come nei migliori feuilleton, la scoperta dell’oro. [...] Fausto Figone, con approccio storico rigoroso ma anche antropologico, ci prende per mano e ci conduce a intravedere aspetti sociali insospettati di quella corsa alla modernità, al profitto, all’accesso indiscriminato alle risorse ambientali meglio nota come Rivoluzione Industriale. [...] Questo è dunque un saggio di storia locale che per le caratteristiche dell’oggetto trattato e per la metodologia di studio travalica l’interesse locale.»
(Roberto Maggi)
«In mezzo alle vicende dei gloriosi imprenditori (ma non sono quasi mai vincenti), in mezzo alle storie dei minatori/contadini (storicamente invisibili… o quasi), emerge la quotidianità della comunità di villaggio (che si consolida e sopravvive). Si distingue, per tragica originalità, la vicenda di Lorenzo Gardella. Fausto Figone mette bene in scena i protagonisti della vicenda, spesso utilizzando illuminanti schede biografiche.»
(Fabrizio Benente)
Il libro collega il racconto dell’apogeo e del naufragio della attività estrattiva con le esperienze umane che lo hanno accompagnato. Lo si legge con soddisfazione fino all’ultima riga.
L'AUTORE
Fausto Figone, nato a Varese Ligure nel 1944, ex operaio FIT, ex insegnante, è stato Assessore alla Cultura e Sindaco del Comune di Castiglione Chiavarese; attualmente è direttore del Museo Diffuso della Cultura Contadina di Velva.
Tra le sue numerose pubblicazioni, le più recenti: Il Comune di Castiglione tra Ottocento e Novecento, Oltre edizioni 2013; La miniera di Monte Loreto, Gammarò 2014.
|
|
pubblicazione con marchio
|
GENERE: Storia - Protostoria - Archeologia
COLLANA: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
DATA PUBBL.: 30/10/2024
COVER: softback
RILEG.: brossura
FORMATO: cm. 22,5 (A) x 15 (L)
PESO: gr. 485
pp. 330
ISBN 9791280649669
Prezzo di cop. € 25.00
Ufficio Stampa
1A Comunicazione @ufficiostampa
Anna Ardissone
340 7009695
Raffaella Soldani 349 3557400
Copyright © 2025 Oltre S.r.l.
|