CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati


Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Sandro Ellena
L'AUTORE
Sandro Ellena
, genovese, dall’età di 13 anni si interessa all’arte visiva, con le prime opere che presentano riferimenti impressionistici.
Autodidatta, frequenta lo studio di Carlo Ghell. Dal 1995 abbandona l’arte gestuale per dedicarsi all’espressività dei materiali, in particolare il legno, la corda, le pietre, avvicinandosi all’estetica dell’arte povera.
Dal 2014 ritorna, volutamente, al figurativo, utilizza immagini con al loro interno connotazioni comunicative, affronta tematiche sociali, gravide di messaggi, dove appare prioritaria la ricerca di offrire, per quanto possibile, una informazione responsabile, facendo riferimento a elementi scientifici.
Al loro interno sono riscontrabili: la firma iconica costituita da omini stilizzati che si tengono per mano e l’ampio utilizzo della scrittura come rimando fluxus.
In concomitanza, realizza sintetici pensieri scientifici su cartoncini. Queste rappresentazioni artistiche vengono da lui stessso definite “Arte Memetica”.
L’artista ribadisce che la sua più importante opera è la casa dove vive, da lui stesso costruita in un bosco, che gli permette un'esistenza quasi completamente autosufficiente.




Guarda quelche esempio delle opere di Sandro Ellena

Titoli in catalogo
L'estetica emergente
anche in ebook



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati


Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Sandro Ellena
L'AUTORE
Sandro Ellena
, genovese, dall’età di 13 anni si interessa all’arte visiva, con le prime opere che presentano riferimenti impressionistici.
Autodidatta, frequenta lo studio di Carlo Ghell. Dal 1995 abbandona l’arte gestuale per dedicarsi all’espressività dei materiali, in particolare il legno, la corda, le pietre, avvicinandosi all’estetica dell’arte povera.
Dal 2014 ritorna, volutamente, al figurativo, utilizza immagini con al loro interno connotazioni comunicative, affronta tematiche sociali, gravide di messaggi, dove appare prioritaria la ricerca di offrire, per quanto possibile, una informazione responsabile, facendo riferimento a elementi scientifici.
Al loro interno sono riscontrabili: la firma iconica costituita da omini stilizzati che si tengono per mano e l’ampio utilizzo della scrittura come rimando fluxus.
In concomitanza, realizza sintetici pensieri scientifici su cartoncini. Queste rappresentazioni artistiche vengono da lui stessso definite “Arte Memetica”.
L’artista ribadisce che la sua più importante opera è la casa dove vive, da lui stesso costruita in un bosco, che gli permette un'esistenza quasi completamente autosufficiente.






Titoli in catalogo
L'estetica emergente
anche in ebook