RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
*La storia dell'umanit si svela attraverso il prisma dei colori*
di Eleonora Barbieri per il Giornale — riflessioni — marted 27 giugno 2023 ore 00:19

Il docente di Cambridge racconta lo sviluppo delle civilt in base al ruolo di "sette tonalit"


Mario Vargas Llosa: si può essere rivoluzionari senza essere marxisti
di Roberto Righetto per Avvenire — letterature — marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore peruviano si racconta in un libro di interviste e risponde alle accuse di essere diventato conservatore dopo aver dato laddio al marxismo: A Sartre preferisco Camus


Renato Serra: la guerra non cambier la letteratura
di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Per i futuristi la guerra la sola igiene del mondo, unoccasione per tagliare con il passato e ricostruire societ e cultura sulla base di presupposti completamente nuovi. A questo tipo di affermazioni, lintellettuale Renato Serra...


120 anni fa nasceva George Orwell: da *1984* alla *Fattoria degli animali*
di Massimo Balsamo per il Giornale — letterature — marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore britannico stato lanticonformista par excellence, in grado di tracciare un solco nella storia della letteratura mondiale


Poesia latinoamericana contemporanea: un viaggio attraverso le voci più influenti
di Iolanda Catalano per Eroica Fenice — poesia — marted 27 giugno 2023 ore 00:17

Quando si parla di poesia latinoamericana il primo nome a cui si pensa senza dubbio quello di Pablo Neruda, uno dei pi grandi poeti non solo dellAmerica Latina ma del mondo intero, nonch Premio Nobel per la letteratura nel 1971. Semplicemente...


Yves Bonnefoy: lo spirito della poesia è resistenza
di Roberto Mussapi per Avvenire — poesia — marted 27 giugno 2023 ore 00:17

Nasceva cento anni fa il poeta francese, grande traduttore di Shakespeare, che ha combattuto la riduzione della vita al diktat dello scientismo e della ragione


Ritratti. Attilio Mordini ghibellino mai fuggiasco
di nrico Nistri per Barbadillo — pensiero — marted 27 giugno 2023 ore 00:16

Il 22 giugno ricorreva il centenario della nascita di uno dei maggiori e pi sfortunati pensatori cattolici del secolo scorso. Alcuni lo definivano "l'Evola cattolico"


Religione zoroastriana: caratteristiche e storia
di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice — spiritualit — marted 27 giugno 2023 ore 00:16

nota a tutti noi limportanza delle religioni, non solo per i singoli culti e


Pag. n.  <<  < 190  191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 >  >>