RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Paradosso di Schrdinger, una nuova soluzione per conciliare quantistica e relativit
di Sandro Iannaccone per Wired — scienze — luned 6 maggio 2024 ore 07:49

Un gruppo di fisici dellUniversit di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta di correzione all'equazione


Il teletrasporto quantistico sfiora la perfezione
di Mara Magistroni per Wired — scienze — luned 6 maggio 2024 ore 07:48

Un team di ricercatori ha capito come rendere il rumore un vantaggio anzich un impedimento nel trasferimento di qubit


Un artista senza limiti. Jean Cocteau alla Collezione Peggy Guggenheim
di Silvia Previti per Artuu — arti — sabato 4 maggio 2024 ore 05:36

Cineasta, pubblicitario, romanziere e drammaturgo. Ma anche pittore, abile disegnatore, amante della musica e della poesia, designer di gioielli e abile creatore nelle arti applicate


C la mano di Caravaggio in quel dipinto. Parla il restauratore dellopera
di Carmelo Lo Sardo per Artribune — arti — sabato 4 maggio 2024 ore 05:34

Dal confronto con le altre opere del Merisi, pare proprio che ci sia lui dietro allangelo della Deposizione di Cristo della Chiesa di San Giorgio a Bernate, attribuita a Simone Peterzano e bottega. Una scoperta che fa luce sulloscura giovinezza di Caravaggio


Stonehenge, il lunistizio maggiore è unoccasione unica per svelarne il mistero
di Simone Valesini per Wired — archeologia — luned 29 aprile 2024 ore 05:46

Ogni 18,6 anni la Luna sorge nel punto pi meridionale sullorizzonte orientale. La prossima volta capiter a gennaio 2025 e potremo scoprire se il circolo di pietre allineato con i movimenti del satellite


I dimenticati dellarte. Luigi Varoli, una carriera partita dal basso
di Ludovico Pratesi per Artribune — arti — luned 29 aprile 2024 ore 05:44

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della citt di Cotignola, dove stata recentemente riaperta al pubblico la sua casa-studio


Larte racconta sempre la stessa storia. Intervista al grande curatore Udo Kittelmann
di Alberto Villa per Artribune — arti — domenica 28 aprile 2024 ore 05:24

Tra i pi influenti curatori del panorama internazionale, abbiamo incontrato Udo Kittelmann a Venezia, in occasione della mostra personale di Walton Ford allAteneo Veneto, da lui curata


La valle del Boyne, una valle al centro della storia dIrlanda
di Thomas Villa per Artribune — (dis)educazione culturale — sabato 27 aprile 2024 ore 04:40

Il percorso parte da Drogheda, a nord di Dublino, al centro della storia irlandese fino al monastero di Monasterboice, segno di un Medioevo che in Irlanda fu tutt'altro che un'epoca buia, agli U2 e ai Red Hot Chili Pepper


Pag. n.  <<  < 20  21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 >  >>