La storia dellarte donna di Simona Maggiorelli per Left — arti — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:12
|
|
una storia monumentale e appassionante quella che Katy Hessel compone in un volume Einaudi di oltre 500 pagine dedicato alle artiste che hanno avuto il coraggio di essere se stesse, di sperimentare a tutto raggio e, in questo modo, hanno rivoluzionato il canone
|
METAMORPHOSES, UMANO E NON UMANO di Manuela Infante per The Italian Review — teatro — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:11
|
|
Intervista di Fabio Bozzato Cosa consideriamo umano non scontato. I confini con il non-umano o il dis-umano, quelli che definiscono linclusione e lesclusione del vivente, sono un terreno troppo terremotato per non metterci in discussione. su quel confine...
|
Oggi siamo notte e nulla. Leroe di Borges: Hilario Ascasubi, il poeta guerriero di Redazione per Pangea — letterature — venerd 20 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
Hilario Ascasubi stato un eroe. Sfolgorava negli anni delle furibonde guerre civili seguite allindipendenza dellArgentina. Mulatto, nato nei primi giorni del 1807 in una famiglia di schiavi liberati, Hilario Ascasubi cresce con la fame di diventare qualcuno. Per un po, prese la via delloceano, la pi facile e la pi rischiosa per []
|
Favole della notte di Melina Scalise: limmaginazione come possibilita' di trasformare il proprio mondo di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — letterature — venerd 20 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
Edito Tpffer per OltreEdizioni, (2022 pp. 106), Favole della notte di Melina Scalise, con le illustrazioni di Francesca Magro, un libro che interseca la percezione emotiva allarte figurativa evocando riflessioni e ispirazioni originate nella sfera del sensibile. In ogni dimensione della Letteratura per lInfanzia, limportanza della fantasia fondamentale; limmaginazione crea il proprio mondo e, soprattutto, suggerisce soluzioni
|
Un inedito Capitini critico letterario di Carlo Pulsoni per Insula europea — letterature — venerd 20 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
Risale alla met degli anni Trenta, ovvero al periodo in cui Gianfranco Contini assunse la titolarit della cattedra di lettere ...
|
Lerrore dello scriba nella tavoletta CTH 105. Il tramonto di Aḫḫiyawa di Christian Allasino per Il chiasmo — storia antica — venerd 20 ottobre 2023 ore 00:14
|
|
Nella bozza del trattato tra Tuthaliya IV, terzultimo re ittita, e Shaushga-muwa di Amurru il nome del misterioso regno miceneo di A ḫḫiyawa viene cancellato. Questo perch Aḫḫiyawa non era pi importante nellottica degli ittiti e forse era entrata in un declino irreversibile
|
|