RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Una lezione particolare. Raccontare la storia del libro davanti a pizza e coca-cola
di Maria Gioia Tavoni per Insula europea — (dis)educazione culturale — marted 17 ottobre 2023 ore 00:09

Invitata a intervenire su come presentare la storia del libro ai ragazzi delle scuole elementari in occasione di un convegno dedicato a questo argomento, mi sono chiesta...


Nasce la Grande Pompei, verso un parco diffuso nel territorio
di Redazione per ClassicCult — storia e archeologia — luned 16 ottobre 2023 ore 00:19

CON PROPOSTE DI VISITA INTEGRATE E DIFFERENZIATE E COLLEGAMENTO IN NAVETTA PER TUTTI I SITI


La fantascienza al contrario di Italo Calvino
di Daniela Guaiti per Wired — letterature — luned 16 ottobre 2023 ore 00:18

Oggi il centenario della nascita dell'autore di Marcovaldo e de Il barone rampante. E c' un suo volto meno noto, che parla agli appassionati di fisica e informatica, ma anche ai cultori delle saghe spaziali


Il popolo ebraico non ha mai smesso di produrre miti: sia lode, ora, a Martin Buber
di Redazione per Pangea — letterature — luned 16 ottobre 2023 ore 00:18

Nessuno poteva resistergli. Una parola che incatena il cuore, si diceva. Settembre colmo di vento a Parigi, nel 1960. Paul Celan, il poeta artico ed estremo, sinchina al cospetto di Martin Buber (1878-1965)


Vivendo senza sepoltura. Storia lirica di Lorine Niedecker
di Redazione per Pangea — poesia — luned 16 ottobre 2023 ore 00:17

Tutto ruota intorno a un luogo. Blackhawk Island, Wisconsin, Stati Uniti dAmerica. Un alveare di case, tra rivi palustri e laghi. Il pi vicino si chiama Mud Lake; il pi grande Koshkonong. Le sorelle Bront avevano le brughiere, io ho le mie paludi, dir lei, pi avanti. Figlia di un pescatore, capace per un []


QUASIMODO TRADUTTORE DELLANTOLOGIA PALATINA
di Francesca Innocenzi per Avamposto — poesia — luned 16 ottobre 2023 ore 00:17

Nel suo volume Poesia italiana del Novecento (1969), Edoardo Sanguineti scrive di Quasimodo: Il suo pi vero contributo originale alla poesia del nostro secolo non da riconoscersi nella produzione creativa...


La geometria composita nellarte: il Ges dodicenne al Tempio
di Gaetano Barbella per Auralcrave — arti — luned 16 ottobre 2023 ore 00:12

emblematico il dipinto dal titolo, Cristo giovane nel Tempio, sopra mostrato, cos come sembra che labbia eseguito Correggio. Ed vero anche che...


L'arte minimalista, magica, ma con derive priapesche (ahinoi) di una star, Anish Kapoor
di Francesco Bonami per Il foglio — arti — luned 16 ottobre 2023 ore 00:12

Una mostra retrospettiva a Palazzo Strozzi sul ragazzo prodigio dellarte britannica prima che arrivassero i YBA, i Young British Artists capitanati da Damien Hirst


Pag. n.  <<  < 60 61 62 63 64 65 66 67  68 69 70 >  >>