CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Pino Casamassima  Pino Casamassima
La Peste
La concessione della primavera al tempo del Covid

Con La peste, Pino Casamassima, torna a confrontarsi con la narrativa. Tra autobiografia e invenzione l’autore, giornalista e scrittore di lungo corso, ci racconta la storia di un anno segnato da una pandemia, che ha sconvolto le persone riducendole al loro passato. Di fronte a sirene ululanti, fra gli affetti strappati dalle case con gli stipiti delle porte segnati dalle unghie e quegli sguardi portati via e mai più rivisti, insegue la memoria di un’altra vita, di un amore maledetto, di una vendetta. Con una scrittura secca, emozionante, il lettore viene trascinato nel vortice di una vita spezzata, un omicidio, una colpa mai scontata.
Un romanzo che non si scorderà facilmente.

In appendice:
Appunti per un saggio su La peste di Albert Camus


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 23/03/2021
pagine: 312
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: letture del mondo
genere: Narrativa
ISBN: 9791280075161

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 7.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Pino Casamassima
La Peste
La concessione della primavera al tempo del Covid





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
[costo spedizione 2,90
acquista su Amazon


OPPURE
acquista eBook

Con La peste, Pino Casamassima, torna a confrontarsi con la narrativa. Tra autobiografia e invenzione l’autore, giornalista e scrittore di lungo corso, ci racconta la storia di un anno segnato da una pandemia, che ha sconvolto le persone riducendole al loro passato. Di fronte a sirene ululanti, fra gli affetti strappati dalle case con gli stipiti delle porte segnati dalle unghie e quegli sguardi portati via e mai più rivisti, insegue la memoria di un’altra vita, di un amore maledetto, di una vendetta. Con una scrittura secca, emozionante, il lettore viene trascinato nel vortice di una vita spezzata, un omicidio, una colpa mai scontata.
Un romanzo che non si scorderà facilmente.

In appendice:
Appunti per un saggio su La peste di Albert Camus



L'AUTORE
Pino Casamassima
giornalista professionista, scrittore e autore teatrale. Gi collaboratore de La Storia siamo noi, Rai Storia, Focus Storia, CBS, BBC History, ha pubblicato una quarantina di libri, alcuni dei quali tradotti allestero, Cina compresa. Convocato dallultima commissione Moro ne ha rifiutato laudizione con una lettera aperta ripresa da pi giornali, in cui spiegava polemicamente che non cera nulla di nuovo da scoprire e che la commissione serviva in realt ai commissari.

Oltre edizioni
Pubblicato il 23/03/2021
pagine: 312
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: letture del mondo
genere: Narrativa
ISBN: 9791280075161

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 7.99



2494
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
20/04/2025

Sul cazzotto che Mario Vargas Llosa diede a Gabriel Garcia Mrquez stato scritto anche un romanzo

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dellinglese Peter Shaffer

Cartesio, il dubbio come base della conoscenza

Angelo Tonelli: Alla politica mondiale serve una cura pitagorica

Scoperto a Venezia un dipinto murale del Cinquecento. Ora tutti possono vederlo davanti al ponte di Rialto

LEGGI TUTTO