Stefano Radaelli
Identità preistoriche
Potere, disuguaglianza e rito nelle societ neolitiche del Vicino Oriente
Identità preistoriche
Potere, disuguaglianza e rito nelle societ neolitiche del Vicino Oriente

I dati raccolti dagli archeologi in più di un secolo di studi sul Neolitico del Vicino Oriente, tuttavia, mettono in discussione questa ricostruzione. Sembra infatti che i nostri antenati neolitici siano riusciti a prevenire con successo per diversi millenni lo sviluppo di società stratificate e di istituzioni politiche centralizzate e oppressive, e questo nonostante le sfide generate dalla vita sedentaria e le allettanti opportunità offerte dalle nascenti economie di produzione.
Ma dove risiede la chiave per risolvere questo (apparente) enigma?
L’autore suggerisce che per tentare di comprendere l’organizzazione sociale preistorica dobbiamo ripensare alla radice il modo in cui definiamo nozioni come quelle di “persona”, “società” e “potere”, concentrandoci in particolare sulla complicata relazione di reciproca dipendenza che ci lega alle cose e sul rapporto altrettanto complesso che intratteniamo con le forze e le entità che ascriviamo da sempre alla sfera della trascendenza.
Marchio editoriale

Pubblicato il 19/02/2024
formato: eBook
dimensioni file: ePub 2450 Kb - mobi 1645 Kb
collana: PASSATO REMOTO
genere: Storia - Protostoria - Archeologia
tag: neolitico protostoria
ISBN: 9791280075727
Prezzo di Copertina € 12.99
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 0.00
formato: eBook
dimensioni file: ePub 2450 Kb - mobi 1645 Kb
collana: PASSATO REMOTO
genere: Storia - Protostoria - Archeologia
tag: neolitico protostoria
ISBN: 9791280075727
Prezzo di Copertina € 12.99
Prezzo formati eBook (ePub, mobi, PDF) € 0.00