Articoli
Il diario di Andrea Gagliardo, che nel 1847 partecipò alla corsa dell’oro
|
di per Tigullio News
|
di per Tigullio News
|
IL “DIARIO GAGLIARDO” UN TESTO DI FINE OTTOCENTO, TRASCRITTO E COMMENTATO DA CLAUDIA VACCAREZZA
L’autore, Andrea Gagliardo, emigrato in America a 13 anni, partecipò alla “corsa all’oro”
[leggi tutto]
|
IL “DIARIO GAGLIARDO” UN TESTO DI FINE OTTOCENTO, TRASCRITTO E COMMENTATO DA CLAUDIA VACCAREZZA
L’autore, Andrea Gagliardo, emigrato in America a 13 anni, partecipò alla “corsa all’oro”
[leggi tutto]
|
Bruno Lauzi, l’eroe poco “corretto”
|
di Mario Baudino per La Stampa
|
di Mario Baudino per La Stampa
|
In un volume, tutte le poesie in gran parte ignote del grande e discusso cantautore: che non le confondeva con le canzoni, e anzi si faceva beffe del “poetichese” di Mogol, grazie al quale aveva ottenuto peraltro i maggiori successi. Si dichiarava “liberale”, e nel mondo della musica era probabilmente solo a osare tanto. Chj sia l’ora giusta per riscoprirlo?
[leggi tutto]
|
In un volume, tutte le poesie in gran parte ignote del grande e discusso cantautore: che non le confondeva con le canzoni, e anzi si faceva beffe del “poetichese” di Mogol, grazie al quale aveva ottenuto peraltro i maggiori successi. Si dichiarava “liberale”, e nel mondo della musica era probabilmente solo a osare tanto. Chj sia l’ora giusta per riscoprirlo?
[leggi tutto]
|
|