CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Mirna e Ivan, l'amore nei Balcani in fiamme

Sullo sfondo della guerra nella ex Jugoslavia, l'ode alla tolleranza e contro il nazionalismo di Di Donato

[leggi tutto]
Sullo sfondo della guerra nella ex Jugoslavia, l'ode alla tolleranza e contro il nazionalismo di Di Donato

[leggi tutto]




Cartagine oltre il mito – Giovanni Di Stefano

L’arrivo a Cartagine, […], e la prima impressione delle rovine è sostanzialmente quella dei viaggiatori tardo-romantici e ottocenteschi: un paesaggio piatto e deserto, con le rovine antiche appena emergenti dal suolo

[leggi tutto]
L’arrivo a Cartagine, […], e la prima impressione delle rovine è sostanzialmente quella dei viaggiatori tardo-romantici e ottocenteschi: un paesaggio piatto e deserto, con le rovine antiche appena emergenti dal suolo

[leggi tutto]




L’ULTIMA DANZA DI UNA REGINA DELLE SCENE

Un barbone che ha scelto la sua casa sulla scalinata abbandonata di una famosa scuola romana, una celebre étoile della danza alla vigilia della sua ultima esibizione, un’insegnante di ballo rimasta claudicante per un incidente che le ha stroncato la carriera, una giovane direttrice della Squadra Omicidi, appena nominata Capo della squadra mobile, in una piazza difficile come quella della Capitale

[leggi tutto]
Un barbone che ha scelto la sua casa sulla scalinata abbandonata di una famosa scuola romana, una celebre étoile della danza alla vigilia della sua ultima esibizione, un’insegnante di ballo rimasta claudicante per un incidente che le ha stroncato la carriera, una giovane direttrice della Squadra Omicidi, appena nominata Capo della squadra mobile, in una piazza difficile come quella della Capitale

[leggi tutto]




Il volto del paesaggio

Immagini fotografiche e testi di scienziati, letterati, giornalisti. È il contenuto del libro a cui stava lavorando Pietro Greco, prima della sua scomparsa, insieme con l’amico fotografo Roberto Besana. Che ha portato a termine l’opera chiamando a raccolta 65 autori che si sono ispirati ai suoi scatti. Sono «momenti del variabilissimo Paesaggio della nostra mente», dice il fotografo e coautore nell’introduzione di cui pubblichiamo un estratto

[leggi tutto]
Immagini fotografiche e testi di scienziati, letterati, giornalisti. È il contenuto del libro a cui stava lavorando Pietro Greco, prima della sua scomparsa, insieme con l’amico fotografo Roberto Besana. Che ha portato a termine l’opera chiamando a raccolta 65 autori che si sono ispirati ai suoi scatti. Sono «momenti del variabilissimo Paesaggio della nostra mente», dice il fotografo e coautore nell’introduzione di cui pubblichiamo un estratto

[leggi tutto]




LA DISSENNATA RICERCA DELLA BELLEZZA PERFETTA DI CORPO E ANIMA

Che cosa lega un anonimo autore della Scapigliatura di fine Ottocento a uno spietato serial killer che agisce nella Milano di fine millennio? Sono le stesse macabre gesta, narrate in un manoscritto e replicate in modo assolutamente parallelo, folle e criminale da un pericoloso assassino.

[leggi tutto]
Che cosa lega un anonimo autore della Scapigliatura di fine Ottocento a uno spietato serial killer che agisce nella Milano di fine millennio? Sono le stesse macabre gesta, narrate in un manoscritto e replicate in modo assolutamente parallelo, folle e criminale da un pericoloso assassino.

[leggi tutto]




Le poesie di Giancarlo de Angelini

Intervista al Poeta Gianclaudio de Angelini: “Gli occhi di Lavinia” (Oltre Edizioni) – di Iannozzi Giuseppe

[leggi tutto]
Intervista al Poeta Gianclaudio de Angelini: “Gli occhi di Lavinia” (Oltre Edizioni) – di Iannozzi Giuseppe

[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 70 71 72 73 74  75 76 77 78 79 80 >  >>