Opera originalissima, questo Codex Rubens, graphic novel realizzata in collaborazione tra lillustratore italiano Marco DAponte e gli autori francesi Michel Hollard e Nathalie Neau. Sospesa tra il fascino senza tempo
Opera originalissima, questo Codex Rubens, graphic novel realizzata in collaborazione tra lillustratore italiano Marco DAponte e gli autori francesi Michel Hollard e Nathalie Neau. Sospesa tra il fascino senza tempo
A giugno 2020 uscito Lalbero, un originale bel volume di grande formato, opera di Roberto Besana, manager editoriale e fotografo, e di Pietro Greco, chimico e divulgatore scientifico. Dopo alcuni brevi scritti introduttivi, incontravamo 65 godibili chiari testi...
A giugno 2020 uscito Lalbero, un originale bel volume di grande formato, opera di Roberto Besana, manager editoriale e fotografo, e di Pietro Greco, chimico e divulgatore scientifico. Dopo alcuni brevi scritti introduttivi, incontravamo 65 godibili chiari testi...
Infranto lordine della mia vita, tentai per un certo tempo di ripristinarlo. Non mi riusc. A quellordine dovetti rinunciare e allora conobbi la mia forza, scoprendomi pi solida di quanto avessi immaginato
Infranto lordine della mia vita, tentai per un certo tempo di ripristinarlo. Non mi riusc. A quellordine dovetti rinunciare e allora conobbi la mia forza, scoprendomi pi solida di quanto avessi immaginato
Ieri a Forl un incontro per ricordare l'impegno civile e il lavoro del grande divulgatore scientifico, prematuramente scomparso nel 2020. Il volume "Acqua", nato da un suo progetto...
Ieri a Forl un incontro per ricordare l'impegno civile e il lavoro del grande divulgatore scientifico, prematuramente scomparso nel 2020. Il volume "Acqua", nato da un suo progetto...
In libreria Ma io in guerra non ci volevo andare. Fiume-Mlhdorf/Dachau e ritorno (1944-1954) di Antonio Zorco, introduzione di D.Zandel, postfazione di R.Spazzali (Oltre)
In libreria Ma io in guerra non ci volevo andare. Fiume-Mlhdorf/Dachau e ritorno (1944-1954) di Antonio Zorco, introduzione di D.Zandel, postfazione di R.Spazzali (Oltre)