RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Governare e progettare le citt. Intervista allurbanista Ricky Burdett
di Livia Montagnoli per Artribune — architetture — mercoled 30 agosto 2023 ore 00:12

Il prof londinese sar protagonista alla Biennale di Venezia con il gruppo del Council on Urban Initiatives, nato per promuovere citt giuste, verdi e sane. Ne abbiamo parlato con lui


Ren Magritte, La Chiaroveggenza e la fissazione psicologica
di Gaetano Barbella per Auralcrave — arti — mercoled 30 agosto 2023 ore 00:12

Ren Franois Ghislain Magritte (Lessines, 21 novembre 1898 Bruxelles, 15 agosto 1967) stato un pittore belga. Insieme a Paul Delvaux considerato il maggior pittore del surrealismo in Belgio. Dopo iniziali vicinanze al cubismo e al futurismo...


Nimona e l'Estetica del Rovesciamento
di Redazione per Fumettissimi — animazione — mercoled 30 agosto 2023 ore 00:11

Un tema di lunga durata, che affonda le radici remote nel mito di Frankenstein (1818) di Mary Shelley, rettamente inteso: il mostro incolpevole della sua mostruosit, e al limite la colpa...


Piccolo trattato intorno alla beatificazione di Michela Murgia
di Paolo Ferrucci per Pangea — varia (dis)umanit — mercoled 30 agosto 2023 ore 00:08

Nel maggio del 2020, durante la trasmissione radiofonica che conducevo a Radio Capital insieme a Edoardo Buffoni, avemmo


Un nuovo fossile riscrive la storia dei nostri antenati: gli ominidi sono originari dell'Europa, non dell'Africa
di Redazione per TerraeAnriquae — scienze e storia — marted 29 agosto 2023 ore 00:19

A partire da Charles Darwin , regna la teoria secondo cui gli ominidi, la famiglia di primati che si reggevano sulle zampe posteriori e da cui discendono oranghi, gorilla, scimpanz e anche l'uomo, hanno avuto origine in Africa e da l si sono diffusi nel resto del mondo


Lo splendore delloscurit. Sulla poesia di Birgitta Trotzig (da pubblicare come si deve)
di Redazione per Pangea — poesia — marted 29 agosto 2023 ore 00:17

In una lettera del 1958, Nelly Sachs scrive di Birgitta Trotzig a Paul Celan: Nella nostra epoca pietrificata sempre un dono divino imbattersi in una persona che si lasci attraversare dalla sofferenza e dallamore fin nellultima, straziante estremit del proprio essere. Poi accenna alla Trotzig, la definisce unestasiata. Lappellativo corretto: maestra della scrittura []


Lanima del poeta ha due sessi. Storia di Saint-Pol-Roux, il poeta saccheggiato
di Tony Vero per Pangea — poesia — marted 29 agosto 2023 ore 00:17

La storia questa: nella notte tra il 23 e il 24 agosto 1940, tre giorni dopo lingresso dei tedeschi a Brest, un soldato si presenta al castello del poeta Saint-Pol-Roux. Il tedesco visibilmente ubriaco, minaccia lui, sua figlia Divine e Rose...


Il trionfo della Sapienza
di Giacomo Maria Prati per Meer — pittura — marted 29 agosto 2023 ore 00:12

Pallade e il Centauro di Botticelli
Tra la "Primavera" e "la Nascita di Venere", Botticelli regala a Lorenzo De Medici e a tutta lumanit di ogni tempo questa magnifica Pallade che doma dolcemente il focoso e passionale Centauro prendendolo per la chioma


Pag. n.  <<  < 110 111  112 113 114 115 116 117 118 119 120 >  >>