RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La figura del Don Juan nel tempo: somiglianze e differenze
di Cardone Alessia per Eroica Fenice — varia (dis)umanit — mercoled 16 agosto 2023 ore 00:08

La figura del Don Juan stata introdotta da Tirso De Molina nel secolo XVII. Egli probabilmente non immaginava che il personaggio...


Il raffreddamento estremo pose fine alloccupazione umana in Europa?
di Giuseppe Fraccalvieri per ClassicCult — scienze e storia — domenica 13 agosto 2023 ore 00:19

Il raffreddamento estremo pose fine alloccupazione umana in Europa, 1,1 milioni di anni fa? Prove paleoclimatiche dimostrerebbero un evento di raffreddamento glaciale estremo fino ad oggi non noto, attorno a...


La sofferenza secondo Giuseppe Berto e Guido Morselli: un confronto stilistico
di Redazione per 900 letterario — letterature — domenica 13 agosto 2023 ore 00:18

Leggendo Il male oscuro di Giuseppe Berto ci si accorge di come, nei suoi tratti essenziali, lapproccio alla sofferenza psichica sia rimasto sostanzialmente invariato dal tempo in cui lopera fu scritta. Bisogna che lautore passi per trecento pagine di romanzo circa...


Le variazioni Golding sul "tema" del Male
di Davide Brullo per il Giornale — letterature — domenica 13 agosto 2023 ore 00:18

"Riti di passaggio" una riflessione sui lati inumani dell'uomo. Come il feroce "Il Signore delle Mosche"


Sulle ali di Keaton, Chaplin e Gary Cooper: quando Sciascia sognava di fare il regista
di Joshua Nicolosi per Sicilian Post — letterature — domenica 13 agosto 2023 ore 00:18

Nel buio fiabesco di una sala del teatro di Racalmuto adibito a cinematografo, il giovane scrittore divorava film muti e grandi produzioni hollywoodiane del secondo dopoguerra. Quei volti in bianco e nero...


Alla scoperta di cosa si mangiava davvero a Pompei
di CHRISTINA STERBENZ per National Geographic — archeologia — domenica 13 agosto 2023 ore 00:14

La nuvola di cenere del Vesuvio ha conservato anche le prelibatezze che si stavano consumando a Pompei, rendendo questa citt "un esempio pi unico che raro nel mondo dell'archeologia"


Un nuovo lignaggio di 'Homo sapiens'? Il bacino di un bambino di 45.000 anni fa detiene la chiave
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — domenica 13 agosto 2023 ore 00:14

Circa 42.000 anni fa apparvero nell'Europa occidentale i primi esseri umani anatomicamente moderni , i ...


Classificazione delle lingue germaniche: di cosa si tratta?
di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice — (dis)educazione culturale — domenica 13 agosto 2023 ore 00:09

Le lingue germaniche appartengono alla famiglia linguistica delle lingue indoeuropee. Secondo la teoria indoeuropea, esse derivano dalla lingua protogermanica, parlata nella proto-patria dai germani. La lingua protogermanica non attestata in nessun documento, bens..


Pag. n.  <<  < 110 111 112 113 114 115 116 117 118  119 120 >  >>