RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Nota a margine. Lo sprofondare beniano e il riemergere
di Maria Luisa Sementilli per Insula europea — teatro — marted 29 agosto 2023 ore 00:11

Una volta Piergiorgio Giacch defin i propri scritti su o per Carmelo Bene dei Vangeli Apocrifi, intendendo dire che lequivalente beniano della Bibbia costituito dagli scritti e dalle opere di Bene stesso. Personalmente...


Klaus Nomi, il fantasma dellopera
di Giuseppina Borghese per Il Tascabile — musica — marted 29 agosto 2023 ore 00:10

Quarantanni dalla morte del cantante alieno che ha sintetizzato lirica ed elettronica


Gli anglicismi nel linguaggio tecnico del riscaldamento globale
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog — (dis)educazione culturale — marted 29 agosto 2023 ore 00:09

Tra i temi di cui si pi parlato durante questa estate, anzi, forse il tema di cui pi si parlato in assoluto, stato quello del riscaldamento globale. Le ragioni sono ovvie: negli ultimi mesi in tutto il mondo sono avvenuti eventi climatici estremi come solo per indicarne alcuni ondate anomale...


Il mito di Orfeo ed Euridice: storia di un amore che sfida la morte
di Martina Ostinelli per il Libraio — (dis)educazione culturale — marted 29 agosto 2023 ore 00:09

Orfeo ed Euridice e il loro tragico amore hanno per secoli ispirato poeti, scrittori e artisti, fin dai tempi di Virgilio e Ovidio. Nel tentativo di rievocare la potenza di questa storia, ripercorriamo il mito classico e le sue varianti: dalla morte di Euridice alla...


La scuola ci salver?
di Anna Stefi per Doppiozero — (dis)educazione culturale — luned 28 agosto 2023 ore 00:19

Tanti tra noi, davanti alla violenza accaduta a Palermo, hanno avuto una reazione viscerale. La rabbia chiede un colpevole...


Perch (ri)leggere Cime Tempestose di Emily Bront
di Martina Ostinelli per il Libraio — letterature — luned 28 agosto 2023 ore 00:18

Classico intramontabile della letteratura inglese, Cime tempestose di Emily Bront porta il lettore alla scoperta di una storia di passione e vendetta, sullo sfondo dellaffascinante e cupa brughiera dello Yorkshire. Tra elementi gotici, personaggi complessi e una storia damore impossibile, ecco alcuni motivi per (ri)leggere questo romanzo


Futuro Antico. Intervista al poeta e scrittore Fabio Pusterla
di Marco Bassan per Artribune — poesia — luned 28 agosto 2023 ore 00:17

La meraviglia il punto di partenza di chi scrive, e si nutre di vita e libri. questa lispirazione di Fabio Pusterla, che immagina un futuro dal cuore antico


A quel che accade, un senso luomo non riesce a dare. Note su Qohlet e sul cielo che mette radici
di Livia Di Vona per Pangea — spiritualit — luned 28 agosto 2023 ore 00:16

Il poeta distilla domande come gocce dacqua paziente che sgretola pietre:
Dov la vita che abbiamo perduto vivendo?
Dov la sapienza che abbiamo perduto conoscendo?


Pag. n.  <<  < 110 111 112  113 114 115 116 117 118 119 120 >  >>