RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Alda Merini: Ecco perch scelsi di rimanere in manicomio. Lintervista impossibile
di Cristina Stabile per Rivista Blam — poesia — domenica 30 luglio 2023 ore 00:17

Sono nata il ventuno a primavera, / ma non sapevo che nascere folle, / aprire le zolle / potesse scatenar tempesta. /
Chiosa cos Alda Merini, in una poesia divenuta celebre, il momento in cui venne al mondo. Una vita difficile, tra alti e bassi, incompresa


Il cammino delle comete il cammino dei poeti
di Luciana De Palma per Zona di disagio — poesia — domenica 30 luglio 2023 ore 00:17

Marina Ivanovna Cvetaeva nacque a Mosca nel 1892, figlia di Ivan Vladimirovič Cvetaev, professore di Belle Arti allUniversit di Mosca, e di Marija Aleksandrovna Mejn, eccellente pianista, tra le migliori allieve di Rubintejn


Il dialogo dei Meli
di Luciano Mandolfo per Il chiasmo — storiografia — domenica 30 luglio 2023 ore 00:14

tra la ricostruzione degli eventi e la critica all'imperialismo ateniese


Le Creature. Su una mostra torinese di Stefania Migliorati
di Marco Viscardi per Le parole e le cose — arti — domenica 30 luglio 2023 ore 00:12

Premessa: ne capisco pochissimo di arte contemporanea, e gi da questa frase si capisce che vivo dentro un pre-giudizio condiviso e diffuso: che larte contemporanea vada innanzitutto capita, come fosse un enigma che porta alla soluzione. Come fosse un rebus e non una res, una cosa


Ettore Petrolini in Gastone
di Marianna Masselli per teatroecritica — teatro — domenica 30 luglio 2023 ore 00:11

Gastone di Ettore Petrolini. Petrolini nacque a Roma il 12 Gennaio del 1884 e mor il 29 giugno del 1936


La frattura metafisica della presenza, allora, dov? nel rapporto tra S/s: Significato su significante
di Giuseppe Gallo per L'Ombra delle Parole — (dis)educazione culturale — domenica 30 luglio 2023 ore 00:09

Ecco perch il significare non n nel Significato e n nel significante, ma nella loro separazione, nella loro divisione e nel vuoto che li sostiene, Jurij Tynjanov: Per scrivere in prosa bisogna dire qualche cosa


Quanto alto il livello di istruzione in Italia?
di Redazione per Libero Pensiero — (dis)educazione culturale — domenica 30 luglio 2023 ore 00:09

Il livello di istruzione in Italia stato oggetto di molti dibattiti negli ultimi anni. Alcuni esperti sostengono che il sistema scolastico italiano in crisi, mentre altri ritengono che sia ancora uno dei migliori al mondo. Ma qual la verit?


E morto Martin Walser, lo scrittore tedesco delle polemiche
di Redazione per la Repubblica — letterature — domenica 30 luglio 2023 ore 00:00

Aveva 96 anni, protagonista della scena letteraria del secondo dopoguerra in Germania con Gnter Grass e Heinrich Bll. Con Morte di un critico stato al centro di un grande scandalo


Pag. n.  <<  <  140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 >  >>