Crimea. Viaggio nella penisola contesa di Felice Laudadio per Sololibri.net — tn_crimea.png — gioved 27 luglio 2023 ore 00:19
|
|
Una guerra agli estremi confini orientali dellEuropa, lontana 170 anni e quasi sconosciuta agli italiani, a parte un episodio, la carica della cavalleria leggera britannica a Balaklava nel 1854 e limpegno di un corpo di spedizione...
|
Viaggio al termine della notte di Pino Donghi per Doppiozero — letterature — gioved 27 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Chiamatemi Ismaele. Per molto tempo (non necessariamente coricandomi), ho pensato che il perentorio incipit di Moby Dick fosse ineguagliabile, una convocazione del lettore categorica: aperta la prima pagina lunica possibilit quella di chiudere il libro sullultima frase...
|
Filottete, solitudine allo specchio di Elisa Ciofini per IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO — letterature — gioved 27 luglio 2023 ore 00:18
|
|
difficile non chiedersi come mai, nellepoca contemporanea, lepoca della solitudine dellindividuo, lepoca culturalmente nata dalla messa in discussione dei rapporti tradizionali tra singolo e corpo sociale...
|
Vittorio Sereni, chi era? di Alessandro Pasini per Rivista Blam — poesia — gioved 27 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Ad aver percepito con acuta sensibilit il radicale mutamento sociale e di mentalit che si manifest tra gli anni Quaranta e Sessanta certamente Vittorio Sereni, che con Gli strumenti umani (1965) rappresent tutte quelle contraddizioni e angosce...
|
Il tempo nella filosofia: unindagine multidisciplinare di Turco Rosa per Eroica Fenice — filosofia — gioved 27 luglio 2023 ore 00:16
|
|
Che cos il tempo? Questa una tra le domande che, nel corso dei secoli, milioni di studiosi, scienziati, filosofi, pensatori, poeti si sono posti. Un interrogativo semplice che per non ha una risposta precisa o univoca
|
Marc Aug: in metr dall'Africa ai non luoghi di Gianfranco Marrone per Doppiozero — etnologia — gioved 27 luglio 2023 ore 00:13
|
|
Lo sforzo per comprendere ci che il dettaglio significa per colui che lo esibisce e lo lascia vedere pu dare adito tanto allanalisi di un etnologo quanto alla creazione di un romanziere. Esiste una specie di solidariet oggettiva...
|
|