Bouvard e Pcuchet di Andrea Giardina per Doppiozero — letterature — gioved 20 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Calvino diceva che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...". Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori quali classici stanno rileggendo ora
|
Amelia Rosselli e Dario Bellezza: una coppia infernale di Edoardo Pisani per Limina — letterature — gioved 20 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Pochi sanno che Amelia Rosselli stata anche un personaggio letterario, Aspasia, in Lettere da Sodoma, il romanzo epistolare di Dario Bellezza, uscito per Garzanti nel 1972, un anno dopo la raccolta di poesie Invettive e licenze, in cui gi Bellezza...
|
Scrivere ogni volta rinnovare la ferita: intervista a Milo De Angelis di Mauro Massari per Poetarum silva — poesia — gioved 20 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Giocare il tempo. quello che sembra fare Milo De Angelis quando scrive poesia. Ed un gioco elegante, da numero 10 daltri tempi, tra le linee, sospeso. Si porta dietro le luci soffuse di una Milano romantica e inquieta, la sua Milano. Affascinante nei movimenti quanto nella voce calda, ipnotica, con cui ha tenuto un toccante reading
|
Limperativo categorico medioevale. Un possibile dialogo tra Abelardo e Kant? di Gabriele Visintin per Il chiasmo — filosofia — gioved 20 luglio 2023 ore 00:16
|
|
La filosofia morale di Abelardo, che considera lintenzione dellagente elemento imprescindibile per determinare la moralit di unazione, una delle prospettive etiche pi interessanti di tutto il medioevo occidentale e cristiano. possibile instaurare un dialogo tra questa visione e la...
|
|