RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Ormai compro solo libri usati. (Con un dialogo tra Giovanni Testori e Ottiero Ottieri)
di Vincenzo Gambardella per Pangea — (dis)educazione culturale — venerd 21 luglio 2023 ore 00:09

Eccomi in un nuovo giorno! Guardalo com pi felice, sento dire dallaltra parte del muro, nellappartamento che confina col mio e da cui mi arrivano le parole rivolte a un bambino nato da pochi mesi


Cosa avrebbe inventato Leonardo da Vinci se fosse nato oggi? Lo abbiamo chiesto allIntelligenza Artificiale. Ecco cosa ci ha risposto
di Redazione per Stilearte — (dis)educazione culturale — gioved 20 luglio 2023 ore 00:19

Immaginare cosa sarebbe in grado di realizzare oggi, con l'accesso ai mezzi e alle tecnologie moderne, un'esercitazione affascinante. Abbiamo cos chiesto all'intelligenza artificiale di presentarci la suggestione di un Leonardo da Vinci in versione 2023...


Bouvard e Pcuchet
di Andrea Giardina per Doppiozero — letterature — gioved 20 luglio 2023 ore 00:18

Calvino diceva che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...". Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori quali classici stanno rileggendo ora


Amelia Rosselli e Dario Bellezza: una coppia infernale
di Edoardo Pisani per Limina — letterature — gioved 20 luglio 2023 ore 00:18

Pochi sanno che Amelia Rosselli stata anche un personaggio letterario, Aspasia, in Lettere da Sodoma, il romanzo epistolare di Dario Bellezza, uscito per Garzanti nel 1972, un anno dopo la raccolta di poesie Invettive e licenze, in cui gi Bellezza...


Scrivere ogni volta rinnovare la ferita: intervista a Milo De Angelis
di Mauro Massari per Poetarum silva — poesia — gioved 20 luglio 2023 ore 00:17

Giocare il tempo. quello che sembra fare Milo De Angelis quando scrive poesia. Ed un gioco elegante, da numero 10 daltri tempi, tra le linee, sospeso. Si porta dietro le luci soffuse di una Milano romantica e inquieta, la sua Milano. Affascinante nei movimenti quanto nella voce calda, ipnotica, con cui ha tenuto un toccante reading


Limperativo categorico medioevale. Un possibile dialogo tra Abelardo e Kant?
di Gabriele Visintin per Il chiasmo — filosofia — gioved 20 luglio 2023 ore 00:16

La filosofia morale di Abelardo, che considera lintenzione dellagente elemento imprescindibile per determinare la moralit di unazione, una delle prospettive etiche pi interessanti di tutto il medioevo occidentale e cristiano. possibile instaurare un dialogo tra questa visione e la...


Il porto ritrovato dellantica Lupiae sui fondali dellOasi Le Cesine
di per ClassicCult — archeologia — gioved 20 luglio 2023 ore 00:14

AVVIATA LA NUOVA CAMPAGNA DI RICERCHE ARCHEOLOGICHE SUBACQUEE E COSTIERE


Preservare il passato, abbracciare il futuro: Filologia e Intelligenza Artificiale
di Simone Palmieri per Insula europea — (dis)educazione culturale — gioved 20 luglio 2023 ore 00:09

Limmagine di copertina stata generata con Stable Diffusion digitando il prompt: A medieval monk writes a text on the computer, portrait, hyper realistic, key art, oil painting, highly detail


Pag. n.  <<  <  150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 >  >>