RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Nuovi tormentoni dellitaliano: i puntini di sospensione
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog — (dis)educazione culturale — mercoled 19 luglio 2023 ore 00:09

Ed eccoci ancora con una nuova riflessione sullitaliano di oggi. Partiamo anche stavolta sempre dalla stessa premessa, ovvero che se non ha senso il purismo linguistico poich le lingue sono vive innanzitutto perch esistono in forma parlata e sono perci per natura in perenne cambiamento...


Genova, il Museo della Citt sempre pi vicino
di Giulia Giaume per Artribune — (dis)educazione culturale — mercoled 19 luglio 2023 ore 00:09

La nuova istituzione sorge sull'ampio scavo medievale della Loggia dei Banchi, e permetter di osservare l'anima medievale e mercantile che ha reso grande il capoluogo ligure. L'apertura prevista per il prossimo anno


Umbria. Il mistero dei 47 bambini del V secolo che dormono per sempre nelle anfore. Scavi e simboli stregoneschi
di Redazione per Stilearte — storia antica — marted 18 luglio 2023 ore 00:19

Stranissimi oggetti e animali sacrificati farebbero pensare che la comunit volesse placare le ire di Ecate e delle sue donne notturne. Qualcuno pens che altre anime avessero preso forma in quei corpi.? Nel 2022 si ritorner a scavare nella villa romana del mistero...


Il vero capolavoro di Milan Kundera stato unire leggerezza e angoscia
di Francesco Longo per Rivista Studio — letterature — marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Ha scritto libri elitari diventati fenomeni pop, raccontava storie di frivolezza e malessere, era realista e metafisico: Kundera stato lo scrittore degli opposti che solo nei suoi scritti trovavano modo di convivere


Tutto era ombra. Mi avventurai in profondit. Storia di Margiad Evans, lepilettica geniale
di Fabrizia Sabbatini per Pangea — letterature — marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Tenne in ostaggio lattimo, Margiad Evans (1909-1958) nom de plume di Peggy Eileen Whistler , scrittrice di frontiera. Visse al confine fra lInghilterra e il Galles, la coscienza e lincoscienza, la Natura e luomo, sulla linea dombra che disgiunge due emisferi. Nel doppio cerc lUno e nellUnione vide doppio. Epilettica dallet di quarantun anni, []


Roberto Bolao vivo
di Gianni Montieri per minima & moralia — letterature — marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Roberto Bolao morto ventanni fa a cinquantanni troppo giovane, troppo presto, ma per la maggior parte di noi nato pi o meno a quel tempo. Lo abbiamo scoperto in quegli anni, a morte fatta, a cose gi scritte, a scrittore gi andato. Un Bolao fisicamente dissolto come immaginato per lo...


Le scatole sonore di Vincenzo Cerami
di Giulio Carlo Pantalei per Doppiozero — letterature — marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Una delle ultime grandi esperienze intermediali della letteratura italiana contemporanea senza dubbio quella di Vincenzo Cerami, la cui plastica penna...


O Luglio, tu sei come un giovinetto, Federigo Tozzi e la celebrazione poetica del settimo mese dellanno
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — poesia — marted 18 luglio 2023 ore 00:17

O Luglio tu sei come un giovinetto il celebre incipit, nonch titolo, di una nota poesia di Federigo Tozzi; autore fra i pi grandi del Novecento italiano che, per lungo tempo, rimasto nellombra. Nello spazio dedicato alla Letteratura per lInfanzia, la riscoperta di Luglio in una dimensione bucolica...


Pag. n.  <<  < 150 151  152 153 154 155 156 157 158 159 160 >  >>